Come risolvere una discinesia scapolo-omerale?

Sommario

Come risolvere una discinesia scapolo-omerale?

Come risolvere una discinesia scapolo-omerale?

Il trattamento conservativo prevede il riposo e la fisioterapia, mirata al rinforzo dei muscoli che stabiliscono l'equilibrio del movimento tra testa omerale, scapola e torace.

Cosa si intende per ritmo scapolo-omerale?

Per questo, diverse decadi fa Inman, sulla scia delle descrizioni di Codman, coniò il termine “ritmo scapolo-omerale”, descrivendo un rapporto diretto tra movimento dell'omero e della scapola [8]: al tempo, egli ipotizzò che nel movimento di abduzione, sul piano scapolare, vi fosse un rapporto 2:1 tra i rispettivi ...

Dove si trova la scapola omerale?

L'articolazione scapolo-omerale (o gleno-omerale) si effettua tra i capi articolari della scapola e dell'omero che sono rispettivamente la cavità glenoidea e la testa dell'omero. Per la forma emisferica dei capi articolari in gioco, questa articolazione si considera una diartrosi del tipo enartrosi.

Quali sono i sintomi della periartrite?

Sintomi. Le articolazioni soggette a periartrite sono sede di svariati sintomi e segni, tra cui: dolore, rigidità, gonfiore, arrossamento, senso di calore e ridotta capacità di movimento. A uno stadio avanzato, il suddetto quadro sintomatologico può pregiudicare fortemente la qualità di vita del paziente.

Quali sono i muscoli fissatori della scapola?

Principali muscoli fissatore della scapola e che contribuiscono ai movimenti sopra descritti, sono:

  • Elevazione: muscolo elevatore della scapola, muscolo trapezio fascio superiore.
  • Depressione: muscolo trapezio fascio inferiore, muscolo piccolo pettorale.

Cosa è il cingolo scapolare?

(O cingolo toracico), parte dello scheletro che raccorda gli arti superiori al torace è costituito da due ossa, la scapola e la clavicola.

Quali sono i movimenti della spalla?

I principali movimenti del braccio consentiti dalla spalla sono la flessione, l'estensione, l'abduzione (cioè l'elevazione laterale), la rotazione esterna, la rotazione interna e la rotazione anteroposteriore.

Quali muscoli stabilizzano la scapola?

Funzioni
I movimenti principali della spalla e i muscoli che vi partecipano.
Movimento della spallaMuscoli coinvolti
Elevazione della scapolaElevatore della scapola e fibre superiori del trapezio
Depressione della scapolaPiccolo pettorale, trapezio (fibre inferiori), succlavio e grande dorsale

Post correlati: