Che sapore ha lo sgombro?
Che sapore ha lo sgombro?
Lo carne dello sgombro ha una buona consistenza e un sapore molto ricco, simile a quello del tonno. Usare lo sgombro in scatola o sotto vetro (magari conservato al naturale, per risparmiare una quota di grassi) può essere una soluzione facile e veloce quando si va di fretta e non si ha tempo di cucinare.
Come sbiancare lo sgombro?
Proseguire facendo un'incisione dalla pancia (vicino il piccolo foro) alla testa, fino al centro delle branchie. Mettendo le dita su quest'ultime, girare il pesce. Tirare quindi verso il basso, in modo da strappare le interiora e le branchie. In questo modo, una buona parte dello sgombro risulterà già pulita.
Come si capisce se l'orata e fresca?
Il pesce fresco ha un colore brillante e con sfumature (verdastre/bluastre se si parla di orate, spigole, alici, ecc) che cambiano sotto la luce. Un altro colore che va osservato attentamente è quello del sangue: se il pesce è fresco, il sangue dev'essere bello rosso e non marrone.
Come stracuocere lo sgombro?
- Evita di stracuocere lo sgombro per evitare che si asciughi in modo eccessivo. Il tempo di cottura varia in base allo spessore del pesce. La maggior parte dei filetti di sgombro non necessita più di 5 minuti di cottura su ogni lato. Lo sgombro è cotto quando la carne diventa bianca e opaca e quando puoi aprirlo facilmente con una forchetta.
Come si cucina lo sgombro?
- La preparazione è molto semplice: basta cucinare lo sgombro, pulito, in abbondante acqua salata, volendo aromatizzata con l’aceto e altre erbe. Dopo averli scolati, lasciateli asciugare completamente, riponeteli nei barattoli con qualche chicco di pepe, ricopriteli con l’olio e il gioco è fatto! 2.
Come pulire lo sgombro?
- Lo sgombro ha pochissime spine e non ha squame, quindi pulirlo è molto semplice: per iniziare passatelo sotto acqua fredda corrente e tamponatelo con un foglio di carta assorbente. Con un coltello affilato eliminate le pinne poi, tenendolo per la coda, privatelo delle squame con il retro della lama.
Come cuocere i filetti di sgombro?
- Panate lo sgombro nel pangrattato esercitando una leggera pressione con le dita. Prendete una padella antiaderente dal fondo larga e mettetela a scaldare sul fuoco. Quando la padella sarà calda, aggiungete i filetti di sgombro adagiandoli sulla parte della pelle. Lasciate cuocere i filetti fino a quando saranno dorati (1-2 minuti circa).