Quali sono gli elementi che consentono di individuare il capitale intellettuale?
Sommario
- Quali sono gli elementi che consentono di individuare il capitale intellettuale?
- Cosa si intende per patrimonio intangibile?
- Cosa si intende per capitale organizzativo?
- Quali sono le risorse intellettuali?
- Cosa si intende per patrimonio materiale?
- Cosa comprende patrimonio culturale?
- Qual'è la principale caratteristica per definire un servizio?
- Qual'è la principale caratteristica dei servizi?
![Quali sono gli elementi che consentono di individuare il capitale intellettuale?](https://i.ytimg.com/vi/VO8GfxpvjPc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAFQB2Z8WDFA7rrBrsBwmJqPad4xQ)
Quali sono gli elementi che consentono di individuare il capitale intellettuale?
Elementi del capitale intellettuale Capitale relazionale (riconducibile alle relazioni esistenti con soggetti esterni, quali fornitori, clienti, centri di ricerca, ecc. e alla reputazione); ... Capitale organizzativo (il saper fare, eventualmente protetto da brevetti, e il saper fare assieme).
Cosa si intende per patrimonio intangibile?
«Il Patrimonio culturale intangibile sono le pratiche, le rappresentazioni, le espressioni, le conoscenze, le abilità - così come gli strumenti, gli oggetti, i manufatti e gli spazi culturali associati - che le comunità, i gruppi e, in alcuni casi, gli individui riconoscono come parte del loro patrimonio culturale.
Cosa si intende per capitale organizzativo?
Capitale organizzativo è un termine usato per descrivere l'efficienza con cui un'azienda o un altro tipo di organizzazione può utilizzare le risorse in modo da consentire l'implementazione e il sostegno di un qualche tipo di strategia. ... Il processo di valutazione del capitale organizzativo è in corso.
Quali sono le risorse intellettuali?
Risorse intellettuali Questa categoria di risorse comprende il patrimonio rappresentato da marchi, know-how proprietario, brevetti, copyright, archivio progetti, partnership e database di clienti. Questi beni sono più difficili da “cumulare” e stimare rispetto alle risorse fisiche, perché sono praticamente intangibili.
Cosa si intende per patrimonio materiale?
I beni culturali materiali sono tutti quei beni che hanno una individuale presenza fisica, detta appunto materiale, che rimane sostanzialmente immutata nel tempo. I beni culturali materiali si suddividono in beni mobili, cioè che possono essere spostati, e beni immobili, che invece nascono con una collocazione fissa.
Cosa comprende patrimonio culturale?
Il patrimonio culturale è l'insieme di beni culturali e paesaggistici, che costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione, e che hanno un particolare interesse a livello artistico, storico, bibliografico, etno-antropologico o archivistico.
Qual'è la principale caratteristica per definire un servizio?
In generale, il servizio può essere definito come un'attività o una serie di attività di natura più o meno intangibile, che ha luogo nell'interazione tra cliente e impiegato e/o sistemi del fornitore del servizio, e che viene fornito come soluzione ai problemi del cliente. I servizi sono forniti dal settore terziario.
Qual'è la principale caratteristica dei servizi?
Le caratteristiche che connotato i servizi differenziandoli dai prodotti sono: Intangibilità Eterogeneità Inseparabilità (produzione e consumo sono simultanei)