Che significa porta bugnata?

Sommario

Che significa porta bugnata?

Che significa porta bugnata?

Le bugne sono decori rettangolari che si possono ottenere assemblando più elementi sull'anta della porta oppure scavandone la superficie. Ogni porta può avere una o più bugne e spesso è lo stesso nome del modello a indicarne la quantità.

Che significa porta pantografata?

Cosa significa porta pantografata? Significa che un pantografo fresa la superficie dell'anta creando un disegno. Questo disgno può essere di diversi tipi. Possono essere linee astratte, forme o rettangoli (comunemente chiamati bugne).

Cosa significa porta laccata?

La laccatura consiste nella verniciatura a più mani di un supporto in legno, realizzata utilizzando vernici poliesteri e poliuretaniche; il supporto può essere di diversi tipi, per esempio di massello, di listellare (cioè listelli di legno fissati tra loro) o tamburato (caratterizzato dalla tipica struttura a sandwich) ...

Cosa vuol dire porta listellare?

Ci sono poi le porte in Listellare: Sono porte interne costruite con montanti, verticali e orizzontali, assemblati insieme in maniera da costruire una porta. A seconda di come vengono posizionati si definiscono i vari modelli.

Quanto costa una porta pantografata?

Le porte pantografate si possono acquistare anche al grezzo, al costo di circa 100 euro/mq per le porte a battente e 180 euro/mq per le porte a libro. Prezzi molto diversi per le porte esterne. Le porte blindate pantografate hanno un costo base di 400 euro/mq.

Come è fatta una porta laccata?

Il laccato è un materiale luminoso che si può declinare in svariate tinte. Esso è costituito da un pannello di fibre legnose e verniciato con pitture poliuretaniche (materia plastica resistente agli agenti esogeni con ottime qualità chimiche e fisiche).

Come riconoscere una porta laccata?

A distinguere e caratterizzare una porta laccata Bertolotto sono la continuità materica, la bellezza estetica, la robustezza dei materiali. Tante le colorazioni e le finiture da catalogo, per una produzione che coniuga maestria artigianale nella lavorazione del legno e design all'avanguardia.

Come sono fatte le porte in legno?

Nel caso di porte di legno, il telaio fisso può essere realizzato in: legno listellare, multistrato di pioppo o pannelli mdf (Medium Density Fibreboard). È poi rivestito con tranciati di varie specie legnose oppure laccato con speciali vernici.

Come sono fatte le porte laccate?

Esso è costituito da un pannello di fibre legnose e verniciato con pitture poliuretaniche (materia plastica resistente agli agenti esogeni con ottime qualità chimiche e fisiche). La laccatura può essere metallizzata, opaca oppure lucida, con effetti davvero interessanti e moderni.

Post correlati: