Che temperatura deve avere l'acquario?

Sommario

Che temperatura deve avere l'acquario?

Che temperatura deve avere l'acquario?

I pesci tropicali vivono in una temperatura ideale che si aggira intorno ai 24°-27°. Altri pesci invece necessitano di una temperatura precisa e soffrono molto delle variazioni. I Discus ad esempio devono vivere in vasche a 28°C.

Che temperatura devono avere i guppy?

La temperatura che di solito viene impiegata per l'allevamento dei guppy varia dai 23° C agli 27° C. In questo intervallo i guppy danno il meglio di sè e daranno la maggiore ricompensa ai vostri sforzi.

Quanta acqua per un guppy?

Io considero 10 litri di acqua per guppy vasca minima 50 litri. a parte gli scherzi,se stai facendo sul serio credo che in 5 litri potresti al massimo tenere un'anubias e una lumaca (se hai filtro e riscaldatore).

Come abbassare la temperatura di un acquario?

Non ti spaventare: prova ad abbassare la temperatura tenendo il coperchio un po' sollevato e se ciò non fosse sufficiente, posiziona un piccolo ventilatore che soffi radente sulla superficie dell'acqua, in modo che aumenti l'evaporazione. Questo espediente riesce ad abbassare la temperatura di 2-3 gradi.

Che temperatura deve avere l'acqua per i pesci rossi?

Lascia che la temperatura dell'acqua cambi con il passare delle stagioni. I pesci rossi non amano le temperature che superano i 24 °C, ma apprezzano i cambiamenti stagionali, ad esempio in inverno, quando l'acqua scende a 15-20 °C. Ricorda che questi animali non si nutriranno sotto i 10-14 °C.

Quali piante vanno bene per i Guppy?

Tra le piante che meglio si adattano ad un acquario per guppy, Rosaflor consiglia:

  • muschio di java;
  • anubias nana;
  • ceratofilio comune;
  • Echinodorus amazonicus;
  • Cryptocoryne wendtii;
  • Echinodorus tenellus;
  • Ceratopteris thalictroides;
  • Lysimachia nummularia;

Quando sono adulti i Guppy?

Gli avanotti crescono molto rapidamente: i maschi presentano la colorazione adulta già dopo 3-5 settimane mentre le femmine sono in grado di partorire piccoli già a 2 mesi di età.

Come capire se un guppy è maschio o femmina?

I maschi sviluppano il gonopodio, una pinna anale che diventa l'organo copulatore usato per fecondare le femmine. Cerca un punto nero o marrone accanto all'ano del guppy. Se il tuo guppy ha un punto nero o marrone accanto all'ano significa che si tratta di una femmina. In caso contrario il tuo guppy è un maschio.

Post correlati: