Chi non ha pagato il bollo auto?

Sommario

Chi non ha pagato il bollo auto?

Chi non ha pagato il bollo auto?

Se non si paga il bollo auto nei termini bisogna versare gli interessi di mora e si incappa in sanzioni che aumentano al crescere del ritardo. Con un ritardo fino a 14 giorni la sanzione è pari allo 0,1% del bollo. In presenza di un ritardo superiore ai 90 giorni la sanzione è pari al 3,75%.

Quando deve essere pagato il bollo auto?

  • Per quanto riguarda i veicoli nuovi, il bollo deve essere pagato entro l’ultimo giorno del mese di immatricolazione. Se la pratica è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese è invece consentito pagare entro la fine del mese successivo. Verificare se il bollo auto è stato pagato mediante il sito Internet dell’Agenzia delle Entrate

Qual è il termine di prescrizione del bollo auto pagato?

  • I bolli auto non pagati vanno in prescrizione. Avendo quindi evidenziato come il termine di prescrizione bollo auto sia di 3 anni, è bene avere presente, in caso di notifica di un avviso di accertamento, quali siano i termini per impugnare lo stesso dinnanzi alla Commissione Tributaria Provinciale territorialmente competente qualora sia ...

Come pagare il bollo auto nel 2020?

  • Pagamento bollo auto 2020. Per quel che riguarda il pagamento del bollo auto nel 2020, con la nuova normativa l’unica modalità possibile per pagare il bollo auto è attraverso il PagoPa che ha l’obiettivo di rendere le modalità di pagamento più semplici e veloci e di fare in modo di diminuire drasticamente gli evasori che non pagano.

Qual è il condono del bollo auto 2019?

  • Il condono bollo auto 2019 è invece previsto per tutte le cartelle di importo fino a 1.000 euro notificate tra il 20. Il Decreto Fiscale 2019 ha infatti previsto la cancellazione d’ufficio dei debiti per il bollo auto non pagato dal 20 e con un importo massimo di 1.000 euro.

Post correlati: