Dove avviene la pastorizzazione?

Dove avviene la pastorizzazione?
La pastorizzazione degli alimenti liquidi si compie tramite scambiatori di calore che possono essere tubolari, a superficie raschiata oppure a piastre (costituiti da piastre metalliche sovrapposte, su cui scorre da un lato il liquido da trattare, dall'altro un fluido riscaldato alla temperatura richiesta).
Quali sono i metodi di pastorizzazione?
Tipologie di pastorizzazione
- pastorizzazione bassa: 60-65 °C per 30 minuti, utilizzata per vino e birra, latte per produzione di formaggio;
- pastorizzazione alta: 75-85 °C per 2 o 3 minuti, metodo utilizzato un tempo per il latte e ora poco usato perchè sostituito dall'HTST;
Come pastorizzare un prodotto alimentare?
Nella pastorizzazione rapida (HTST – High Temperature Short Time) si sottopone l'alimento ad una temperatura tra 75 e 85 gradi per soli 15 o 20 secondi. Si fa passare il liquido fra due lastre metalliche riscaldate, ottenendo in brevissimo tempo un innalzamento omogeneo della temperatura.
Cosa è la pastorizzazione?
- La pastorizzazione. La pastorizzazione è un processo che utilizza sempre il calore per uccidere i microrganismi patogeni. Consiste nel portare il prodotto ad una certa temperatura per un certo tempo, con la temperatura che rimane comunque sempre al di sotto dei 100°.
Come si conserva un prodotto sterilizzato?
- Un prodotto sterilizzato si può conservare a temperatura ambiente, come avviene con il latte sterilizzato, senza alcun problema. Dopo questo processo, infatti, rimarranno pochissimi batteri che impiegheranno molto tempo a svilupparsi, ed è per questo motivo che un prodotto sterilizzato si conserva a lungo.
Quanto dura la pastorizzazione di birra?
- Per la birra si prevede un tipo di pastorizzazione bassa, da 30 minuti a temperature tra i 60 e 65 °C, similmente accade con vino, lette e prodotti di caseificio. E’ detta alta la pastorizzazione effettuata in 2 o 3 minuti a 75-85°C mentre quella rapida dura 15-20 secondi sempre con le stesse temperature e viene applicata a vari alimenti.