Cosa indicano le cellule epiteliali nelle urine?

Sommario

Cosa indicano le cellule epiteliali nelle urine?

Cosa indicano le cellule epiteliali nelle urine?

la presenza di cellule epiteliali squamose può indicare la contaminazione del campione di urina, la presenza di cellule epiteliali transizionali suggerisce un problema nella vescica, la presenza di cellule epiteliali squamose porta a pensare a un problema alla parte esterna dell'uretra.

Cosa significa avere emazie nelle urine?

La presenza di emazie nelle urine è in genere legata all'insorgere di una leggera forma di anemia, disturbo frequente tra le donne in gravidanza. Questa condizione può essere tenuta sotto controllo e risolta grazie al ricorso a ferro, vitamina B12 e acido folico, oppure tramite l'acquisizione di testosterone.

Che cos'è l'esame Citofluorimetrico?

La citofluorimetria, o citometria, è una tecnologia di laboratorio che consente di rilevare, identificare e contare specifiche cellule. Questo metodo è anche in grado di identificare dei componenti particolari contenuti all'interno delle cellule.

Quali sono i valori delle emazie nelle urine?

  • Emazie nelle urine: valori normali, alti, bassi, cause e cure. In medicina il termine “ emazia ” (pronuncia “emàzia”) indica il globulo rosso (eritrocita), che rappresenta, insieme con i leucociti e le piastrine, uno dei tre elementi corpuscolati del sangue. All’interno delle urine, a volte è possibile riscontrare la presenza di globuli rossi ...

Quali sono le possibili cause di una presenza maggiore di leucociti nelle urine?

  • Tra le possibili cause di una presenza maggiore di leucociti nelle pipì e di emazie possiamo trovare anche infezioni provocate da batteri, malattie infettive e malattie sessualmente trasmissibili. C’è anche da dire che nelle donne incinte, una presenza maggiore di leucociti nelle urine è normale, in quanto durante il periodo della gestazionele ...

Quali sono le emazie nelle urine in gravidanza?

  • Emazie nelle urine in gravidanza. La presenza di emazie nelle urine è frequente tra le donne in gravidanza a causa di cistite; ricordiamo anche che le donne incinte possono avere delle piccole perdite di sangue nei giorni in cui normalmente sarebbe dovuto arrivare il ciclo mestruale.

Post correlati: