Cosa fa un cultore della materia?

Cosa fa un cultore della materia?
I cultori della materia collaborano con i docenti: per lo svolgimento di attività seminariali e di esercitazione; per lo svolgimento degli esami di profitto come membri valutatori; per lo svolgimento degli esami di profitto come membri non valutatori, con funzioni di segretario verbalizzante.
Come fare il cultore della materia?
Per il conseguimento della qualifica di Cultore della Materia è necessario il possesso di una Laurea Quinquennale (vecchio ordinamento) Specialistica o Magistrale da almeno tre anni (1) e di aver svolto attività professionale o di ricerca documentabile nell'area disciplinare per la quale la qualifica viene richiesta.
Come diventare cultore della materia Unipr?
Per essere nominati Cultori è necessario il possesso della Laurea Magistrale, della Laurea Specialistica o della Laurea dei previgenti ordinamenti in un area congruente con il SSD per il quale è proposta la nomina a Cultore della Materia.
Come diventare cultore della materia Unipi?
L'attribuzione della qualifica di cultore della materia è effettuata con l'esclusiva finalità di essere individuati quali membri delle commissioni per gli esami di profitto dei corsi di laurea o laurea magistrale come disciplinato dall'apposito regolamento reperibile sul sito web di Ateneo.
Come diventare cultore della materia Unibo?
Art. La richiesta di attribuzione della qualifica di cultore della materia deve essere avanzata da uno o più docenti titolari di un corso di insegnamento con il consenso dell'interessato. La richiesta deve essere accompagnata dal curriculum dell'interessato stesso.
Come diventare cultore della materia Unibg?
Cultori della materia Il cultore deve essere in possesso di Laurea magistrale ovvero di Laurea equipollente conseguita in base alle normative previgenti all'applicazione del Regolamento Generale sull'Autonomia.
Che cosa significa cultore?
Chi coltiva un'arte, una scienza, ecc.: un c. ... delle scienze occulte; i c. dell'enigmistica; sono un appassionato c. di musica da camera; genere di poesia che ha molti cultori.