Che cos'è e quali sono i motivi dell esternalizzazione?

Che cos'è e quali sono i motivi dell esternalizzazione?
Dal punto di vista giuridico, l'esternalizzazione può essere definita come "l'accordo con cui un soggetto (committente o outsourcee) trasferisce in capo ad un altro soggetto (outsourcer, o provider, o vendor, o partner) alcune funzioni necessarie alla realizzazione del proprio scopo imprenditoriale".
Che significa personale esternalizzato?
– Nel linguaggio econ., procedura con cui un'azienda conferisce ad altra azienda esterna, in tutto o in parte, la lavorazione di un suo prodotto o la fornitura di un servizio, spec. allo scopo di risparmiare sul personale; è detta anche outsourcing.
Quando conviene esternalizzare?
Quando conviene affidarsi ad un outsourcer? Generalmente la decisione di esternalizzare i processi viene presa quando ci si rende conto che non è più efficiente per un'azienda gestire alcune attività o funzioni.
Cosa si intende per offshoring?
L'offshoring, o delocalizzazione, è il termine con cui si indica la dislocazione dell'organizzazione della produzione in paesi diversi.
Quali sono gli svantaggi del processo outsourcing?
Svantaggi dell'outsourcing Rischio di perdita di dati sensibili e di riservatezza a causa dell'outsourcing di attività o processi a soggetti esterni. Perdita del controllo di gestione e incapacità di controllare le operazioni di attività o processi che vengono esternalizzati.
Quale è un vantaggio dell outsourcing del credito?
Nella maggioranza dei casi, l'outsourcing dei processi garantisce un significativo risparmio per l'azienda committente, la quale si trova infatti a eliminare, prima di tutto, i costi operativi e di reclutamento di un dipendente interno assunto e formato appositamente per quella specifica attività.