Chi ha il colesterolo alto può mangiare carne rossa?

Chi ha il colesterolo alto può mangiare carne rossa?
Le carni rosse e grasse come il salame, la selvaggina e le carni con grasso visibile andrebbero limitate per via dell'elevato contenuto in acidi grassi saturi, preferendo invece carni bianche come pollo e tacchino (senza pelle), vitello e coniglio e in generale le carni magre (bresaola, prosciutto crudo privo di grasso ...
Quali sono i nutrienti della carne rossa?
- Per quanto riguarda la ripartizione dei nutrienti, nella carne rossa troviamo il 20% di proteine e dal 2 al 9% di lipidi. La carne rossa, come del resto le altre carni fresche, non contiene carboidrati e di conseguenza è priva di glutine, mentre è molto ricca di ferro, con un apporto di 1 - 2 mg ogni 100 g di carne.
Quali sono i rischi per la carne rossa?
- I prodotti animali, quindi anche la carne rossa, sono alimenti che contengono lipidi saturi ed apportano quantità più o meno importanti (a seconda del taglio e della porzione) di colesterolo esogeno. Pertanto, il primo pericolo al quale fa riferimento l'abuso della carne rossa è l'alterazione della lipidemia.
Come ridurre il colesterolo nelle carni?
- Consigli Utili per Ridurre il Colesterolo nelle Carni Alcuni consigli per ridurre il contenuto in colesterolo degli alimenti animali: Eliminare il grasso visibile, compresa la pelle di pollo , tacchino e faraona, giacché l'associazione dei grassi saturi al colesterolo ne favorisce l'azione aterogena .
Quali sono le proteine animali in carne rossa?
- La carne rossa apporta una quantità notevole di proteine animali e da ogni porzione (200-300g) ne derivano circa 40-60g. L'abuso del consumo di proteine animali comporta un rischio piuttosto importante di sviluppare una riduzione dell'efficienza metabolica del calcio.