Cosa vuol dire il termine esule?

Cosa vuol dire il termine esule?
agg., poet. Vagante: armate esuli larve ( Foscolo ), ombre vaganti di combattenti insepolti. ... - [chi è o va in esilio] ≈ esiliato, espatriato, fuoriuscito, proscritto, rifugiato. ‖ emigrante, emigrato, fuggiasco, profugo.
Cosa vuol dire esule in terra?
Per quale motivo il poeta come l'Albatro è esule in terra? ... L'autore si riferisce quindi all'esilio sociale a cui egli è condannato a causa della mancanza di sensibilità dell'uomo comune.
Che esula sinonimo?
[lasciare volontariamente la patria] ≈ e ↔ [→ ESPATRIARE]. 2. (fig.) [di cose, non essere pertinente rispetto a un tema e sim.: ciò esula dai nostri patti] ≈ e ↔ [→ ESORBITARE].
Cosa vuol dire Prochiro?
prochiro Nel diritto bizantino, manuale giuridico. diritto civile Complesso delle norme di diritto privato che si applicano a tutti i cittadini; esso viene contrapposto in genere all'altra branca in cui per tradizione si suddivide il diritto privato, e cioè il diritto commerciale. ...
Per quale motivo il poeta come l'Albatro è esule in terra?
L'albatro, che nel suo elemento naturale era così bello, ora diventa impacciato e viene preso in giro. ... Il poeta non è cittadino di questa terra, perché le sue doti, proprio come le ali dell'albatro, diventano un impaccio. Questa poesia rende evidenti le caratteristiche della società in cui i poeti decadenti vivevano.
Chi sono oggi gli esuli?
Si stima che, ogni anno, ci sono circa 6 milioni di profughi ambientali. Un fenomeno che per il 2050, secondo le stime dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, potrebbe riguardare 200/250 milioni di persone. Persone a tutt'oggi prive di tutele giuridiche, che vivono un dramma di cui si parla poco.
Cosa vuol dire esimersi?
Nel rifl., esimersi, sottrarsi a un obbligo, a un dovere, a un'imposizione: la sventurata tentò tutte le strade per esimersi dall'orribile comando (Manzoni); esimersi dall'intervenire a una riunione; mi esimo da qualsiasi responsabilità; non potersi esimere dal fare una cosa, essere costretto a farla. Part.