Quanto costa al metro quadrato un terreno agricolo?

Sommario

Quanto costa al metro quadrato un terreno agricolo?

Quanto costa al metro quadrato un terreno agricolo?

Valore unitario delle colture
ColturaValore unitario (€/mq)Superficie (mq)
Pascolo4,00126.000
Bosco e altro3,5050.000
Area pertinenza fabbricati rurali10,004.000
Totale180.000

Quali sono le imposte per la vendita di terreni agricoli?

  • Vendita di terreni agricoli a soggetti diversi dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli Dal primo gennaio 2014 la tassazione prevede le seguenti imposte e tasse da pagare: Imposta di registro dal 2014 è del 12 per cento contro il 15% del 2013. Imposte ipotecarie dal 2014 in misura fissa di 50 euro contro il 2 per cento del 2013.

Quanto costa la plusvalenza di un terreno agricolo?

  • Tuttavia, per i terreni agricoli, se lo desideri puoi optare per l’imposta sostitutiva, pari al 20% della plusvalenza realizzata. Quindi se per esempio vendi a 10.000 euro un terreno comprato a 6.000 euro, hai realizzato 4.000 euro di plusvalenza e su questi 4.0 euro di imposta (20% su 4.000).

Quali sono le tasse da pagare a fronte della vendita di terreni?

  • Le tasse da pagare a fronte della vendita di terreni sono evidenziate nella tabella seguente: Irpef o imposta sul reddito se il cedente una persona fisica o una società semplice che opta per il regime della trasparenza fiscale oppure IRES se il venditore è una società commerciale. Imposta di registro.

Quando hai ricevuto un terreno agricolo per successione?

  • Se hai ricevuto un terreno agricolo per successione, ossia in eredità, allora in caso di vendita non paghi mai le tasse, che tu abbia realizzato o no un guadagno. Che tu lo rivenda entro o dopo 5 anni non cambia nulla: la plusvalenza da vendita di immobili ricevuti per successione, non si tassa. Vendita di terreno agricolo pervenuto per donazione

Post correlati: