Come funzionano le bollette dell'acqua?
![Come funzionano le bollette dell'acqua?](https://i.ytimg.com/vi/KUMzs8koKv8/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBobx94OJ8HYfzGs4SXJKWmrCwSjQ)
Come funzionano le bollette dell'acqua?
Bollette acqua: come avviene la fatturazione? La fatturazione avviene sulla base dei consumi, relativi al periodo di riferimento, rilevati attraverso la lettura, oppure un'autolettura dell'utente finale opportunamente validata dal gestore, oppure sulla base di consumi stimati.
Quanto costa al Mc l'acqua?
1,37€ Dipende dal consumo e dalla tipologia di utenza. Per un'utenza standard (domestica residente e che si avvale di acquedotto, fognatura e depurazione), fino a 30 metri cubi di consumo, l'acqua costa 1,37€ al metro cubo; da 30 a 90, 2,88€; da , 3,61€ e così via.
Quali sono i termini per il pagamento della bolletta acqua?
- Bolletta acqua: termini pagamento Il termine per il pagamento della bolletta è fissato in almeno 20 giorni solari a decorrere dalla data di emissione. Il pagamento della bolletta, qualora avvenga nei termini di scadenza e presso i soggetti o con le modalità indicate dal gestore, libera l’utente finale dai propri obblighi.
Quando viene inviata la bolletta dell’acqua?
- Ogni quanto viene inviata la bolletta dell’acqua? La fat turazione dell’acqua può essere semestrale o trimestrale o annuale. Infatti, viene di solito effettuata con periodicità diversa in relazione alla tipologia di utenza. Inoltre, società diverse possono fatturare con periodicità diverse, in base alle loro scelte aziendali.
Come avviene la fatturazione di bollette acqua?
- Bollette acqua: come avviene la fatturazione? La fatturazione avviene sulla base dei consumi, relativi al periodo di riferimento, rilevati attraverso la lettura, oppure un’autolettura dell’utente finale opportunamente validata dal gestore, oppure sulla base di consumi stimati.