Cosa si intende per popolazione in geografia?
Sommario
- Cosa si intende per popolazione in geografia?
- Cosa si intende con popolazione?
- Cosa si intende per popolazione in biologia?
- Cosa è la popolazione italiana?
- Quali sono i fattori che si studiano in una popolazione?
- Cosa limita la crescita delle popolazioni?
- Cosa si intende per "popolazione"?
- Qual è il significato speciale della popolazione?
- Qual è la popolazione in senso ecologico?
Cosa si intende per popolazione in geografia?
Una popolazione è l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio e differisce dal popolo che, invece, indica una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune. Le caratteristiche numeriche dei sottoinsiemi, possono contribuire alla descrizione di una popolazione.
Cosa si intende con popolazione?
Nel linguaggio comune, per «popolazione» si intende generalmente indicare l'insieme delle persone (o degli animali) abitanti un luogo.
Cosa si intende per popolazione in biologia?
Una popolazione è un insieme di individui della stessa specie, che vivono nello stesso periodo in una stessa area geografica, avendo perciò la massima probabilità di accoppiarsi tra loro.
Cosa è la popolazione italiana?
L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59,3 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti.
Quali sono i fattori che si studiano in una popolazione?
La dinamica di una popolazione all'interno della propria area è in rapporto con diversi fattori fra i quali i più importanti sono quelli che caratterizzano l'habitat (clima, cicli stagionali, natura chimico-fisica del suolo, risorse naturali spontanee, ecc.), quelli relativi al potenziale biologico, alla resistenza all ...
Cosa limita la crescita delle popolazioni?
Inoltre ogni singola popolazione tenderebbe ad accrescersi all'infinito se non intervenissero elementi che limitano questa propensione: malattie, condizioni climatiche avverse, predazione o parassitismo da parte di altre specie, competizione con organismi appartenenti a specie diverse, disponibilità di un dato ambiente ...
Cosa si intende per "popolazione"?
- Nel linguaggio comune, per «popolazione» si intende generalmente indicare l'insieme delle persone (o degli animali) abitanti un luogo. Nel linguaggio epidemiologico, il termine viene usato in un significato diverso, intendendo un insieme di unità (spesso rappresentate da animali della stessa specie) che hanno uno o più attributi in comune.
Qual è il significato speciale della popolazione?
- In biologia, un significato speciale della popolazione, impiegato nella genetica ed evoluzione è quello che definisce un gruppo riproduttivo i cui individui si incrociano unicamente fra loro, sebbene biologicamente sarebbe loro possibile riprodursi anche con tutti gli altri membri della specie o sottospecie.
Qual è la popolazione in senso ecologico?
- Definizione di popolazione in senso biologico ed ecologico. La popolazione in senso ecologico La popolazione è un gruppo di organismi della stessa specie, che vivono simultaneamente in una ...