Che significa farmaco in greco?

Sommario

Che significa farmaco in greco?

Che significa farmaco in greco?

La parola farmaco deriva dal greco φαρμακον, pharmakon, che vuol dire "rimedio, medicina", ma anche "veleno". È un termine dal significato più ampio di medicamento, che indica i prodotti usati a scopo terapeutico per curare le varie patologie mediche.

Perché si chiama bugiardino?

«Il termine bugiardino, utilizzato per indicare il foglietto illustrativo che accompagna i farmaci, è una formazione semanticamente e morfologicamente trasparente, sulla base dell'aggettivo bugiardo con il suffisso del diminutivo -ino, adatto sia in riferimento alle dimensioni dell'oggetto sia per attenuare con una ...

Chi ha inventato le medicine?

Si racconta che a inventarla fu Mitridate IV, re del Ponto (I secolo a.C.), che temendo di essere avvelenato dai nemici commissionò al proprio medico personale un rimedio potentissimo, in grado di sconfiggere qualsiasi veleno.

Come agiscono i farmaci?

Il sito d'azione può essere un tessuto, un organo o la cellula sulla quale il farmaco agisce. Questo sito d'azione viene chiamato RECETTORE, che è una proteina della cellula che riconosce il farmaco. Una volta che il medicinale assunto si è legato al recettore, espleta la sua attività farmacologica con degli effetti.

Che cos'è un farmaco e la sua utilità?

Farmaco è qualsiasi sostanza chimica che abbia la capacità o almeno la possibilità di determinare una o più variazioni funzionali se introdotta in un organismo vivente (definizione O.M.S.). Il farmaco quindi viene assunto per prevenire o curare una malattia o un sintomo.

Chi fu il primo farmacista?

Un noto medico, botanico e farmacista greco fu Dioscoride, vissuto nel I secolo dopo Cristo a Roma al tempo dell'imperatore Nerone.

Post correlati: