Cosa comprende la Kasko Genialloyd?
Sommario
- Cosa comprende la Kasko Genialloyd?
- Cosa comprende la mini Kasko?
- Come funziona la franchigia sulla Kasko?
- Cosa copre la Kasko collisione?
- Che differenza c'è tra Kasko e Minikasko?
- Che differenza c'è tra Kasko e collisione?
- Come si usa la polizza Kasko?
- Qual è la Kasko auto totale?
- Cosa copre l'assicurazione Kasko?

Cosa comprende la Kasko Genialloyd?
Kasko: cosa comprende la garanzia? Con la garanzia "Estensione kasko completa", l'indennizzo è esteso anche ai danni subiti dall'auto (a prescindere dalla responsabilità del guidatore o di terzi), nel caso di urto, ribaltamento, uscita di strada.
Cosa comprende la mini Kasko?
La garanzia Kasko collisione, o Mini Kasko, copre i danni al veicolo in caso di incidente con colpa che coinvolga un altro veicolo regolarmente identificato. La Mini Kasko è valida nei casi di scontro con un altro veicolo, ma non nei casi di uscita di strada, ribaltamento o urto contro un ostacolo fisso.
Come funziona la franchigia sulla Kasko?
Da ricordare anche il fatto che la polizza Kasko prevede una franchigia del 10% e comunque non inferiore a 500 euro. Vale a dire che l'assicurato è comunque tenuto al pagamento di una parte dei danni, corrispondente al 10% del totale, e che questo importo parziale è fissato a un minimo di 500 euro.
Cosa copre la Kasko collisione?
La garanzia Kasko collisione, o Mini Kasko, copre i danni al veicolo in caso di incidente con colpa che coinvolga un altro veicolo regolarmente identificato. La Mini Kasko è valida nei casi di scontro con un altro veicolo, ma non nei casi di uscita di strada, ribaltamento o urto contro un ostacolo fisso.
Che differenza c'è tra Kasko e Minikasko?
La garanzia Kasko protegge dai danni causati al veicolo assicurato da eventi e sinistri che derivano dalla circolazione del veicolo stesso. ... La Mini-Kasko è invece un tipo particolare di polizza che si addice a chi ha bisogno di ricevere una copertura più ampia della sola Responsabilità Civile.
Che differenza c'è tra Kasko e collisione?
La polizza Collisione risarcisce dai danni subiti dal veicolo assicurato durante la circolazione in caso di collisione involontaria con veicoli di altri. ... Tale assicurazione infine, può coprire anche gli accessori di serie. La garanzia Kasko è invece più inclusiva rispetto alla polizza Collisione.
Come si usa la polizza Kasko?
- La polizza Kasko generalmente è utile e conveniente se si percorrono molti chilometri alla guida, se si abita in una zona caratterizzata da un’alta concentrazione di traffico, se si è guidatori poco attenti e infine per i neopatentati.
Qual è la Kasko auto totale?
- La kasko auto totale garantisce una copertura a "valore intero" del veicolo ovvero è risarcibile qualunque danno arrecato al proprio veicolo. La Kasko è una polizza facoltativa ma può essere molto utile soprattutto per tutelare i veicoli nuovi o di elevato valore economico.
Cosa copre l'assicurazione Kasko?
- È importante sapere tuttavia che l'assicurazione Kasko copre solo i danni alla vettura, non anche quelli eventualmente riportati dal conducente. In questi casi è necessario acquistare la garanzia tutela del conducente, che copre anche i danni fisici.