Cosa si intende con il termine pianificazione?
Sommario
- Cosa si intende con il termine pianificazione?
- Cosa vuol dire pianificata?
- Qual è la definizione di pianificazione Estrapolativa?
- Che tipo di attività e la pianificazione?
- Quali sono i principali benefici della pianificazione?
- Quali sono gli obiettivi della pianificazione?
- Che cosa s'intende per pianificazione aziendale?
- A cosa servono la pianificazione e il controllo di gestione?
- In quale fase del processo di pianificazione programmazione e controllo viene normalmente redatto il budget?
- Qual è lo scopo della programmazione al momento dell'impianto?

Cosa si intende con il termine pianificazione?
– 1. In senso generico, formulazione di un piano o programma, spec. di carattere economico: p. aziendale, commerciale; p.
Cosa vuol dire pianificata?
[pia-ni-fi-cà-to] agg. Regolato o svolto secondo un piano, un progetto: economia p.
Qual è la definizione di pianificazione Estrapolativa?
La " pianificazione estrapolativa " individua un modo di fare pianificazione in cui si prevede un futuro derivabile dalla estrapolazione del passato e del presente. Questo è un approccio considerato meno attuale e sicuramente meno efficace dal punto di vista della significatività dei risultati.
Che tipo di attività e la pianificazione?
La pianificazione è il processo di riflessione sulle attività necessarie per raggiungere un obiettivo desiderato. È la prima e più importante attività per ottenere i risultati desiderati. Implica la creazione e il mantenimento di un piano, come gli aspetti psicologici che richiedono abilità concettuali.
Quali sono i principali benefici della pianificazione?
I benefici di una pianificazione attenta e consistente non possono quindi essere trascurati per una efficace competitività.
- Mantenere alta la competitività aziendale. ...
- Mantenere la clientela. ...
- Aumentare agilità ed efficienza. ...
- Ridurre i costi. ...
- Scopri la pianificazione End-to-End.
Quali sono gli obiettivi della pianificazione?
In termini generali la pianificazione è il processo con il quale, dato un sistema sociale, si stabilisce uno stato futuro dello stesso ritenuto desiderabile (obiettivo) e si individuano le azioni per conseguirlo (piano d'azione) e le risorse per mettere in atto queste azioni.
Che cosa s'intende per pianificazione aziendale?
Quando parliamo di “pianificazione aziendale” parliamo di sistemi di programmazione e controllo attraverso i quali un'azienda definisce i suoi obiettivi, analizzandone la fattibilità, le strategie più adatte a realizzarlo, i possibili vantaggi che ne deriverebbero ed i tempi necessari al loro conseguimento.
A cosa servono la pianificazione e il controllo di gestione?
Il processo aziendale di Pianificazione e Controllo di Gestione, attraverso il sistema di analisi e di reporting è un supporto alle decisioni operative e strategiche consapevoli nella gestione del rischio di impresa. ... – Definire chiaramente gli obiettivi di crescita e sviluppo aziendale attraverso un Piano Pluriennale.
In quale fase del processo di pianificazione programmazione e controllo viene normalmente redatto il budget?
Subito dopo la fase di pianificazione si ha la fase di programmazione in cui tutte le idee vengono trasformate in programmi mediante la formulazione del budget.
Qual è lo scopo della programmazione al momento dell'impianto?
Il processo di programmazione è finalizzato alla redazione di un piano o meglio di un “sistema” di piani in cui sono specificati gli obiettivi da perseguire, i “mezzi” da impiegare e le operazioni da compiere entro un certo periodo di tempo.