Come si fa l'infinito in greco?
![Come si fa l'infinito in greco?](https://i.ytimg.com/vi/YaKRotESc-8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDXtWEG1fcz9TQ7kHGqSmrxOBVy5g)
Come si fa l'infinito in greco?
Infinito in funzione di oggetto: si costruisce con il verbo + l'accusativo con i verbi del dire - dichiarare - pensare sia per indicare un'affermazione che una negazione (λέγω, φημί, ἀγγέλλω, ἀρνέομαι, νομίζω); ma anche con i verbi di volontà - desiderio - comando (βούλομαι, δέομαι, ἐπιθυμέω, συμβουλεύω).
Come si traduce il perfetto infinito in greco?
Il tema del perfetto indica il perdurare nel presente degli effetti di un'azione compiuta nel passato. L'indicativo del perfetto greco può essere tradotto in italiano ora con il passato prossimo ora con il presente.
Come tradurre l'infinito in latino?
L'infinito perfetto passivo si ottiene dal participio perfetto in caso accusativo, seguito da esse per la prima, la seconda, la terza e la quarta coniugazione. Esempi: pugnatum/am/um esse, monitum/am/um esse, ductum/am/um esse, scitum/am/um esse.
Come si fa l oggettiva in greco?
Le proposizioni oggettive enunciative sono rette da:
- verba dicendi e sentiendi nella forma attiva (λέγω “dico”, νομίζω “ritengo”, φημί “dico”, etc.);
- verba affectum (χαίρω “godo”, θαυμάζω “mi meraviglio”, etc.);
- verba voluntatis (θέλω “voglio”, πείθω “persuado”, etc.).
Come si traduce il perfetto terzo in greco?
Perfetto III fortissimo, o atematico
Singolare | Plurale | |
---|---|---|
1ª persona | βέβηκα | βέβαμεν |
2ª persona | βέβηκας | βέβατε |
3ª persona | βέβηκε(ν) | βέβασι(ν) |
Infinito | Participio |
Come si dice perfetto in greco antico?
1) All'indicativo il perfetto presenta due desinenze proprie: “α” (che è una desinenza originaria) e “ε” alla terza persona singolare; 2) All'infinito abbiamo la desinenza –ναι prefissato da “ε”, dove cade l'accento. La epsilon viene inserita per facilitare il suono tra due consonanti.