Quali sono gli elementi che compongono il tovagliato?

Sommario

Quali sono gli elementi che compongono il tovagliato?

Quali sono gli elementi che compongono il tovagliato?

Quali sono gli elementi che compongono i tovagliati? Tra i tovagliati troviamo: la tovaglia, i tovaglioli, il runner, la tovaglietta, il coprimacchia. La tovaglia, componente dei tovagliati, è il “vestito” principale di una tavola ben apparecchiata.

A cosa serve la tovaglia?

La tovaglia ha tre finalità: protettiva (previene lo sciupio del piano evitando la formazione di graffi, assorbendo i liquidi, ed evitando il contatto diretto con oggetti caldi, funzione per cui si accompagna spesso col mollettone), igienica e decorativa.

Quando è stata inventata la tovaglia?

Dal I secolo d.C. sono più noti il mantīle o mantilium (simile alla nostra tovaglia[3]) e anche le mappae[4] (o mappulae, antichi tovaglioli che i convitati portavano da casa[5]), generalmente in lino.

Come si chiamano le tovaglie?

In parole povere, i runner tovaglia non sono altro che delle tovaglie lunghe e strette: si tratta essenzialmente di una fascia rettangolare che può essere usata sia nel senso della sua lunghezza che orizzontale, quando su una tavola siedono più commensali.

Che cos'è il coprimacchia?

I coprimacchia sono quelle tovaglie, generalmente più piccole, che accuratamente sistemate su quelle più grandi, servono per proteggere quest'ultime, come appunto il nome suggerisce, da macchie e aloni.

Quanto deve prendere la tovaglia dal tavolo?

Per il tavolo e la vostra tovaglia e successivamente decidere qualde dev'essere la calata della tovaglia dal piano del tavolo, ovvero quanto la tovaglia deve scendere lungo i lati del tavolo. Normalmente si considera una calata di 30 cm (sui antrambi i lati), o in base alla personale preferenza di 25, 40 o 50 cm.

Cosa mettere sotto tovaglia ricamata?

Assolutamente da non dimenticare che, sotto la tovaglia, va sempre messo il mollettone, un panno felpato, che oltre a proteggere il vostro tavolo, attutisce i rumori di posate e piatti e rende il piano del tavolo più piacevole al tatto.

Cosa serve il coprimacchia?

I coprimacchia sono quelle tovaglie, generalmente più piccole, che accuratamente sistemate su quelle più grandi, servono per proteggere quest'ultime, come appunto il nome suggerisce, da macchie e aloni.

Post correlati: