Che cosa significa la parcella?

Sommario

Che cosa significa la parcella?

Che cosa significa la parcella?

Una parcella è un tipo di fattura che viene emessa da liberi professionisti iscritti all'Albo di categoria. Leggi maggiori informazioni su come gestire la tua fatturazione. Questo significa che devono emettere parcelle ad esempio avvocati, ingegneri, notai, consulenti o commercialisti, ma non artigiani o parrucchieri.

Come si fa la parcella?

La parcella deve contenere le seguenti informazioni :

  1. numero univoco.
  2. data di emissione.
  3. dati del cliente.
  4. descrizione delle voci che compongono il totale, con il prezzo unitario per ciascuna voce.
  5. totale delle anticipazioni, le spese che sono state sostenute per conto del cliente.
  6. altre spese e contributi professionistici.

Chi può fare la parcella?

La parcella (nel passato detta anche notula) è un documento emesso da un libero professionista al suo cliente, equivalente alla fattura, per prestazioni delle quali è stato incaricato. Il compenso in essa recato è spesso genericamente definito come onorario ovvero onorario professionale.

Chi ha il compito di vistare una parcella?

Chi ha il compito di vistare una parcella? Chiunque, sia come professionista che come committente di un collega a cui ha affidato un incarico, può chiedere un parere o una consulenza alla Commissione Parcelle in relazione agli onorari relativi ad una prestazione professionale.

Come si calcola la parcella di un professionista?

Si calcola l'IVA al 22% che è pari a € 228,80. A questo punto deve essere calcolata al ritenuta di acconto del 20% sul totale imponibile (rivalsa INPS inclusa), pari a € 208,00 (20% di € 1.040,00)....Fattura del professionista iscritto alla Gestione separata.
Imponibile prestazione€ 1.000,00
IVA 22%€ 228,80

Post correlati: