A cosa serve la fibula?

Sommario

A cosa serve la fibula?

A cosa serve la fibula?

Fibula è il nome latino della fibbia o della spilla, utilizzata in primo luogo per assicurare le vesti sulle spalle ed alla vita.

Cosa sono le fibule etrusche?

[sec. XIII; dal latino fibŭla]. 1) Ant., fibbia; in particolare, nome dato dagli archeologi a un tipo di fermaglio, simile a una grossa spilla di sicurezza, usato nell'abbigliamento antico. ... Fibula aurea etrusca proveniente da Marsiliana di Albegna (sec.

Che cos'è una fibula d'oro?

La fibula prenestina è una spilla in oro della metà del VII secolo a.C., ritrovata a Palestrina (l'antica Praeneste, Preneste), che reca un'iscrizione in latino arcaico considerata il più antico documento scritto in lingua latina. ... La fibula è esposta al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini a Roma.

Quali sono i muscoli che ricoprono la fibula?

Le sindesmosi più importanti del corpo umano sono la sindesmosi tibio-fibulare, situata tra tibia e fibula (o perone), la sindesmosi radio-ulnare, situata tra radio e ulna, e le sindesmosi della colonna vertebrale.

Quali sono le epifisi distali di tibia e perone?

EPIFISI DISTALE DELLA TIBIA Il margine inferiore. Questo, insieme al margine inferiore del perone, compone la regione nota come mortaio; il mortaio è, di fatto, una cavità ossea, entro cui prende posto il talo (o astragalo), ossia una delle 7 ossa che costituiscono il tarso del piede. Il malleolo mediale.

Chi ha realizzato la fibula Corsini?

Questa voce sugli argomenti reperti archeologici e Etruschi è solo un abbozzo.
Fibula Corsini
La fibula Corsini
Autoresconosciuto
DataVII secolo a.C.
Materialeargento fuso, oro laminato
1 altra riga

Dove sta la fibula?

fibula Osso (detto anche perone) che assieme alla tibia costituisce lo scheletro della gamba. Ha corpo prismatico-triangolare, e quasi rettilineo. L'estremità superiore, testa della f., presenta una superficie articolare che è in rapporto con analoga faccetta del condilo esterno della tibia.

Quali muscoli ci sono nella gamba?

Generalità I muscoli della gamba sono i muscoli con sede totale o parziale nel compartimento scheletrico compreso tra la coscia e il piede e che include le ossa tibia e perone. Gli anatomisti individuano nella gamba 13 muscoli: 6 muscoli flessori, 2 muscoli estensori, 2 muscoli adduttori e 3 muscoli abduttori.

Quali sono i muscoli degli arti superiori?

Numerosi sono i muscoli che si trovano nell'arto superiore: ricordiamo il bicipite, il tricipite, il brachiale, il coracobrachiale, il supinatore, gli estensori (breve e lungo) del carpo, i flessori (breve e lungo) radiali e ulnari, gli estensori (breve e lungo) radiali e ulnari, il pronatore rotondo, l'anconeo, il ...

What does the name fibula mean?

  • Fibula, outer of two bones of the lower leg or hind limb, presumably so named ( fibula is Latin for "brooch") because the inner bone, the tibia, and the fibula together resemble an ancient brooch, or pin. In humans the head of the fibula is joined to the head of the tibia by ligaments and does not form part of the knee.

What does fibula mean in medical dictionary?

  • Definition of fibula. 1 : the outer and usually smaller of the two bones between the knee and ankle in the hind or lower limbs of vertebrates.

What is the difference between tibia and fibula?

  • Tibia is a weight bearing bone, whereas fibula is non-weight bearing bone. Proximal end of tibia articulates with femur, while that of fibula articulates with the tibia. The thickness of the tibia is much greater than the fibula.

What does the fibula mean?

  • fibula(Noun) The smaller of the two bones in the lower leg, the calf bone. fibula(Noun) An ancient kind of brooch used to hold clothing together, similar in function to the modern safety pin.

Post correlati: