Come curare l erotomania?

Come curare l erotomania?
La terapia cognitivo-comportamentale è da considerarsi come la più efficace nel trattamento dell'erotomania (Hurley, 2012) ma, allo stesso tempo, potrebbe essere necessario affiancarla ad una terapia farmacologica, che preveda l'utilizzo di antipsicotici, antidepressivi e/o ansiolitici.
Che cos'è la sindrome di Clerambault?
Il termine “erotomania” deriva dal greco e significa letteralmente “amore insano” Ad essere più precisi, la Sindrome di Clérambault fa riferimento alla forma più comune di erotomania, ossia quella in cui ci si innamora di una persona difficilmente raggiungibile perché famosa.
Come si chiama quando ti innamori di una persona famosa?
Questa variante dell'innamoramento del personaggio famoso, della celebrità, noto solo per le apparizioni in tv o sulle riviste del genere (pertanto totalmente di origine illusoria) viene chiamata sindrome di de Clerambault, dallo psichiatra francese Gaëtan Gatian de Clérambault (18), che nel 1921 pubblicò un ...
Cosa significa essere erotomane?
In psichiatria, delirio psicotico in cui il paziente (quasi sempre una donna) è convinto di essere amato da una persona (generalmente di ceto sociale più elevato) che spesso conosce appena.
Come si fa a conoscere persone famose?
Fai amicizia con amici della celebrità. Uno dei modi più efficaci per conoscere una persona famosa è fare amicizia con gente che la conosce già. Potrai dunque essere presentato in qualità di amico in comune e avrai l'opportunità di partecipare a uscite di gruppo.
Perché ci si innamora di un attore?
L'amore platonico per un personaggio famoso, attore o cantante che sia, è un fenomeno tipico dell'adolescenza, periodo della vita in cui un certo tipo di attrazione fa parte dello sviluppo psicologico. I ragazzi preferiscono i calciatori, e non arrivano mai a "strapparsi i capelli" in lacrime per loro.
Come si manifesta un delirio?
Il delirio è un sintomo psicotico caratterizzato dalla presenza di convinzioni o idee errate, non corrispondenti alla realtà, non condivisibili e persistenti, nonostante le evidenze contrarie.