Quali sono le conseguenze del lavoro minorile?

Sommario

Quali sono le conseguenze del lavoro minorile?

Quali sono le conseguenze del lavoro minorile?

Poiché la povertà è la principale causa dello sfruttamento minorile, questo fenomeno è presente soprattutto nei paesi poco sviluppati, che utilizzano i piccoli lavoratori nel settore agricolo (nel 70% dei casi), nella pesca, nelle miniere, nelle industrie e nei laboratori artigianali per produrre ad esempio tappeti, ...

In che condizioni lavorano i bambini sfruttati?

Esso comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei bambini e delle bambine non vengono rispettati, a vantaggio dei profitti e dei guadagni degli adulti.

Cosa si può fare per combattere lo sfruttamento minorile?

Il rimedio al lavoro minorile è la scuola. Soltanto attraverso la diffusione del diritto all'istruzione si può rompere il circolo vizioso tra occupazione e povertà. La sfida è quella di garantire una formazione di qualità che possa portare i ragazzi verso un futuro di lavoro dignitoso e giustamente retribuito.

Quali sono le cause e le conseguenze dello sfruttamento minorile?

"Sfruttamento infantile" occupazione a tempo pieno in età precoce, indebita pressione fisica, sociale o psicologica, vita per le strade in cattive condizioni, paga inadeguata, eccessive responsabilità, compromette la dignità del bambino e ne pregiudica lo sviluppo fisico, sociale, psicologico.

Quale rapporto esiste tra lavoro minorile e povertà?

Il lavoro minorile è quindi un prodotto della povertà; ma contribuisce anche a riprodurla. Molti bambini che lavorano non hanno la possibilità di andare a scuola e spesso diventano adulti non qualificati, intrappolati in lavori mal pagati, e a loro volta chiederanno ai propri figli di contribuire al reddito famigliare.

Quali sono i lavori più faticosi e pericolosi in cui vengono impiegati i bambini nei paesi poveri?

Le forme peggiori del lavoro minorile Secondo i dati dell'ILO, nel mondo 74 milioni di bambini sono impiegati in varie forme di lavoro pericoloso, come il lavoro in miniera, a contatto con sostanze chimiche e pesticidi agricoli o con macchinari pericolosi.

Post correlati: