Come capire se fa male l'ovaio?

Sommario

Come capire se fa male l'ovaio?

Come capire se fa male l'ovaio?

Generalmente si manifesta con un rigonfiamento a livello dell'inguine (più spesso al lato destro) e dolore localizzato, che può essere descritto come senso di tensione o pressione, pesantezza e/o bruciore, e che tende ad attenuarsi quando ci si sdraia.

Quanti giorni dura il dolore alle ovaie?

Il dolore associato all'ovulazione può variare da una lieve fitta al fianco ad un grave disagio; la durata si estende da pochi minuti ad alcune ore, ma talvolta può persistere per un giorno o due. In alcuni casi, insieme ai sintomi possono comparire delle lievi perdite di sangue.

Quali sono le cause del dolore all'ovaia sinistra?

  • Le cause dolore all'ovaia sinistra. Le cause più comuni di dolore in questo organo sono: L'ooforite è un processo infiammatorio che colpisce l'appendice sinistra dell'ovaio. Di solito, si avverte dolore nell'addome inferiore sul lato sinistro e può irradiarsi nella parte vertebrale lombosacrale.

Come si può provare il dolore alle ovaie?

  • La causa più comune (e naturale) per cui si può provare fastidio o dolore alle ovaie è l’ ovulazione: ogni mese, quando l’ovulo è maturo passa dal follicolo all’utero attraversando la tuba di Falloppio. Pur essendo un fenomeno assolutamente fisiologico, è possibile provare indolenzimento e tensione a causa del rigonfiamento e della rottura del ...

Quando è il tumore dell’ovaio?

  • Detto anche carcinoma ovarico, è tipico delle donne entrate in menopausa, ed insorge tra i 55 ed i 60 anni di età. In genere, il tumore dell’ovaio non causa sintomi rilevanti, se non nelle fasi avanzate della malattia, momento in cui si avvertono dolori intensi alla pelvi e fitte alle ovaie.

Post correlati: