Quale gatto non da allergia?
![Quale gatto non da allergia?](https://i.ytimg.com/vi/QNtTrrXSrZk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCTmLKcD1RttB_I5iolZ_NOFozpTw)
Quale gatto non da allergia?
Se amate i gatti dal pelo lungo, ma temete che possa causarvi allergia, il Gatto Siberiano è quello che fa per voi. Il felino ha una bassissima percentuale di Fel D1 e D4 quindi dovrebbe mettervi al sicuro da allergie.
Come gestire allergia gatto?
Gatto nonostante allergia? Cosa sapere
- Se possibile tenere il gatto fuori dall'abitazione.
- Non farlo entrare nelle camere da letto.
- Dopo ogni contatto lavarsi le mani.
- Passare gli abiti con un rotolo adesivo.
- Utilizzare rivestimenti lavabili per i mobili imbottiti.
- Eliminare tappeti e altri «catturapolvere»
Quali sono le cause dell'allergia ai gatti?
- L'80% delle persone con l'allergia ai gatti, sono allergiche alla proteina Fel D1 prodotta dalla saliva, dalla pelle o da alcuni organi degli animali. Quindi, contrariamente a quanto in molti credono, non è il pelo del felino a causare l'allergia ma l'allergene accumulato sul suo pelo.
Cosa può fare un gatto anallergico?
- Gatti anallergici, LaPerm. Fancy LaPerm Cats. Il gatto LaPerm ha un pelo riccio molto particolare che può aiutare a ridurre lo spargimento di peli in giro per casa. Molte persone affette da allergia ai gatti si trovano bene con il LaPerm nelle loro case. Questa razza è nota per il suo affetto verso le persone.
Cosa producono i gatti?
- I gatti producono la cosiddetta proteina Fel d 1, che prende il suo nome dal nome scientifico del gatto, "Felis Domesticus". Questa proteina viene identificata come il principale allergene che scatena sintomi di allergie nelle persone. L'allergene Fel d 1 si trova principalmente nella saliva dei gatti e nelle ghiandole sebacee della loro pelle.