Cosa si fa alle Isole Tremiti?
![Cosa si fa alle Isole Tremiti?](https://i.ytimg.com/vi/w_H9DsaZs0I/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAxELWDD5GT-oMuONQBXaJfGat4Cw)
Cosa si fa alle Isole Tremiti?
Immersioni e snorkeling alle Isole Tremiti I posti più spettacolari si scoprono in barca o a nuoto: cale e grotte dagli interni viola e blu e un mare pescosissimo, ricco di dentici, rate, astici, aragoste, cavallucci marini, che si muovono indisturbati tra Gorgonie e Coralli Neri.
Quanto costa noleggiare un gommone alle isole Tremiti?
Noleggiare un gommone ha un costo che va (orientativamente) dai 70€ ai 150€, a seconda se siamo in alta o bassa stagione.
Qual è l’arcipelago delle Tremiti?
- L’arcipelago delle Tremiti è composto di 5 isole: San Domino e San Nicola sono le uniche abitate; Cretaccio e Capraia si raggiungono via mare e si visitano a piedi ...
Come raggiungere le spiagge delle Tremiti?
- La maggior parte delle spiagge delle Tremiti è di ciottoli e i posti più belli si raggiungono tramite ripide discese nella macchia mediterranea: prima di avventurarsi per un bagno quindi, meglio portare con sé sempre crema solare, scarpette di gomma, cappellino e macchina fotografica per rubare gli scorci più belli.
Come si può raggiungere le isole Tremiti da Gargano?
- Si possono raggiungere le Isole Tremiti da varie località del Gargano (Vieste, Peschici e Rodi Garganico) con il traghetto. Il tempo di percorrenza può variare a seconda del periodo, del mezzo usato e delle condizioni del mare. Di solito da Vieste si impiegano 2 ore e 30, da Peschici 2 ore e da Rodi Garganico un’ora e mezzo di navigazione.
Come visitare le Tremiti fuori dal periodo di altissima stagione?
- La scelta migliore è visitare le Tremiti fuori dal periodo di altissima stagione e scegliere giugno e settembre come alternativa.