Chi era Rufolo?

Sommario

Chi era Rufolo?

Chi era Rufolo?

Rufolo è un'antica famiglia di Ravello che per tradizione si ricollega al romano Publio Rutilio Rufo, console nel 105 a.C. ... I Ravello furono sostenitori di Carlo d'Angiò e ne curarono l'incasso delle dogane accumulando una notevole ricchezza anche esercitando il commercio. Nel tempo la famiglia si divise in tre rami.

Cosa rappresenta il mare in Landolfo Rufolo?

Un altro elemento essenziale della novella è il mare al quale i mercanti affidavano gli averi e la loro stessa vita. Lo stesso mare che per Landolfo è stato fonte di ricchezza ma anche di rovina. Da questo possiamo dedurre che il mare sia una metafora di una delle forze che muovono il mondo del Decameron: la Fortuna.

Dove è ambientata la novella Landolfo Rufolo?

Trama. Landolfo Rufolo è un commerciante di Ravello, una cittadina della Costiera amalfitana, che, nonostante sia già ricchissimo, desidera moltiplicare i suoi averi. Decide così di comprarsi una grossa nave, che riempie di mercanzie, e salpa alla volta di Cipro, dove ha intenzione di vendere i suoi prodotti.

When was the Villa Rufolo in Ravello built?

  • The Villa Rufolo, which overlooks the Piazza Vescovado, is the historical and cultural center of Ravello. Built by a wealthy merchant family in the 13th century, the villa has a rich and storied past.

What to do in Villa Rufolo?

  • In the 14th century the Rufolo family hosted banquets for King Robert II of Naples and other Norman royalty. All days, Monday to Sunday, it’s possible only with reservation to take a guided tour of Villa Rufolo.

How far in advance should I book Villa Rufolo tours?

  • We recommend booking Villa Rufolo tours ahead of time to secure your spot. If you book with Tripadvisor, you can cancel up to 24 hours before your tour starts for a full refund. See all 64 Villa Rufolo tours on Tripadvisor

Why is the Rufolo so famous?

  • In its prime, it was one of the largest and most expensive villas on the Amalfi Coast, and legends grew about hidden treasure on its premises. In the 14th century the Rufolo family hosted banquets for King Robert II of Naples and other Norman royalty.

Post correlati: