Quando si operano i piedi piatti?
Sommario

Quando si operano i piedi piatti?
In generale, l'ortopedico cercherà di evitare l'operazione, ma nei bambini di 11-12 anni che hanno un piede piatto grave (3° o 4°), con severa valgizzazione del retropiede e che non sono migliorati neanche con l'uso dei plantari, è consigliabile ricorrere alla chirurgia.
Come lavarsi dopo intervento alluce valgo?
Si può fare la doccia dopo l'intervento all'alluce valgo? A meno che il medico non dia indicazioni differenti, il paziente può attendere 5 giorni circa dal ritorno a casa, rimuovere la medicazione e fare la doccia. Può anche lavare la ferita, rigorosamente con sapone neutro.
Dove fa male il piede piatto?
Quando è sintomatico, il piede piatto si manifesta nell'adulto con dolore e affaticabilità in corrispondenza del margine interno del piede, tumefazione e deformità del profilo scheletrico, sempre più convesso e sporgente sulla parte interna.
Come avviene l’operazione piedi piatti?
- Nello specifico, l’ operazione piedi piatti consiste nell’inserire una vite nel calcagno a livello del sinus tarsi (seno del tarso). La tecnica richiede un’incisione di un centimetro sotto sedazione profonda e anestesia locale.
Come funziona la chirurgia del piede piatto?
- La chirurgia del piede piatto agisce in realtà su un complesso sistema di controllo motorio, regolato dal midollo spinale, che consente un ricondizionamento delle forze muscolari che agiscono su entrambi i piedi. In conclusione, se i genitori osservano una tendenza a sviluppare i piedi piatti nel loro bambino, non dovrebbero avere fretta.
Quando verrà effettuato un intervento chirurgico per i piedi piatti?
- Tuttavia, qualsiasi intervento chirurgico per i piedi piatti verrà inizialmente eseguito solo su un piede, osservando i miglioramenti e le reazioni alla vite inserita nei successivi 6-8 mesi. Spesso accade che il secondo piede si corregga “spontaneamente” senza necessità di intervento.
Qual è la causa del piede piatto?
- Il Piede Piatto è una preoccupazione comune per i genitori ed è la prima causa per le consultazioni ortopediche pediatriche. Prima di tutto va però considerato che i bambini nascono naturalmente con i piedi piatti. È durante il processo di crescita che si forma la volta plantare.