Che effetto fa il Rivotril?

Che effetto fa il Rivotril?
In pazienti trattati con Rivotril può manifestarsi depressione che può anche essere associata con la patologia sottostante. Sono state osservate reazioni paradosse: irrequietezza, irritabilità, aggressività, stato di agitazione, nervosismo, ostilità, ansia, disturbi del sonno, incubi e sogni vividi.
Quante gocce di Rivotril devo prendere per dormire?
Di solito è sufficiente una dose di mantenimento di 3-6 mg/die. Negli adulti, la dose terapeutica massima, da non superare, è di 20 mg. La dose giornaliera deve essere ripartita in 3 somministrazioni uguali. Se le dosi non possono essere divise equamente, quella maggiore deve essere assunta prima di andare a dormire.
A cosa serve il Rivotril per dormire?
Rivotril è un farmaco che ha come principio attivo il Clonazepam, derivato benzodiazepinico appartenente alla classe delle nitrobenzodiazepine dotato di spiccate proprietà ansiolitiche, sedative, antiepilettiche e miorilassanti.
Quali sono gli effetti indesiderati di Rivotril?
- Gli effetti indesiderati più frequenti di Rivotril sono riferibili ad un'azione depressiva sul SNC. L'esperienza ha dimostrato che circa il 50% dei pazienti accusa sonnolenza e circa il 30% atassia; in alcuni casi questi disturbi possono diminuire con il passare del tempo.
Quali sono le gocce di Rivotril?
- Rivotril gocce: 10 ml da 2,5 mg/ml (1 goccia = 0,1 mg) Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Quando Rivotril è usato in associazione a farmaci che deprimono il SNC?
- Quando Rivotril è usato in associazione a farmaci che deprimono il SNC, compreso l'alcool, può aumentare l'effetto sedativo, sulla respirazione e sui parametri emodinamici. L'alcool deve essere evitato in pazienti che ricevono Rivotril.