Cosa si intende per antibiotico ad ampio spettro d'azione?

Cosa si intende per antibiotico ad ampio spettro d'azione?
Gli antibiotici possono essere classificati anche in base allo spettro d'azione. In questo caso si dividono in: ad ampio spettro, ovvero antibiotici che sono attivi sia verso batteri gram positivi che gram negativi; a spettro ristretto, ovvero attivi solo su batteri specifici.
Per cosa si usa l'antibiotico?
Gli antibiotici sono medicinali utilizzati per curare o prevenire le infezioni causate da batteri. Sono in grado di uccidere i batteri stessi e/o di prevenire la loro moltiplicazione e diffusione all'interno dell'organismo e la trasmissione ad altre persone.
Che tipi di antibiotici ci sono?
Gli antibiotici sono farmaci utilizzati per trattare le infezioni batteriche....Tra le classi di antibiotici si annoverano:
- Aminoglicosidi. ...
- Carbapenemi. ...
- Cefalosporine. ...
- Fluorochinoloni. ...
- Glicopeptidi e lipoglicopeptidi. ...
- Macrolidi. ...
- Monobattami (aztreonam. ...
- Ossazolidinoni.
Cosa si cura con la penicillina?
La penicillina G viene utilizzata nel trattamento di molti tipi diversi di infezioni batteriche, ad esempio polmoniti, meningiti e infezioni della pelle, delle ossa, delle articolazioni, dello stomaco, del sangue e delle valvole cardiache.
A cosa serve l'antibiotico Clavulin?
Clavulin è un antibiotico che funziona uccidendo i batteri che causano infezioni. Contiene due diversi medicinali chiamati amoxicillina e acido clavulanico. L'amoxicillina appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati “penicilline”, la cui attività può a volte essere bloccata (vengono cioè resi inattivi).
Quando si assume l'antibiotico?
Gli antibiotici vanno presi solo in caso di infezioni batteriche e solo dopo aver consultato il medico. Molte persone li assumono senza il consiglio del medico di famiglia, magari per curare malattie virali, che nulla hanno a che fare con gli antibiotici.