Chi è nato a Reggio Emilia?

Chi è nato a Reggio Emilia?
Nati a Reggio Emilia
- FRANCESCO BORGONOVO. Giornalista italiano. α Anno di nascita: 1983. ...
- GRAZIANO DELRIO. Politico italiano. α 27 aprile 1960. ...
- PIERLUIGI CASTAGNETTI. Politico italiano. α 9 ottobre 1945. ...
- LUDOVICO ARIOSTO. Scrittore e commediografo italiano. ...
- ADELMO FORNACIARI. Cantautore e musicista italiano.
Quale pittore è nato in Emilia Romagna?
Giovanni pascoli: semplici versi di sofferenza e umanità La bella Emilia Romagna ha dato i natali anche al grande poeta e accademico Giovanni Placido Agostino Pascoli, originario di San Mauro di Romagna (31 dicembre 1855).
Chi è nato a Ravenna?
Nati a Ravenna
- Lucia Vasini. 65 anni, 15 Dicembre 1955 (Sagittario), Ravenna (Italia) ...
- Loris Bazzocchi. 90 anni, 5 Gennaio 1931 (Capricorno), Ravenna (Italia) ...
- Sergio Tramonti. Anno di nascita: 1946, Ravenna (Italia) ...
- Matteo Gatta. Anno di nascita: 1996, Ravenna (Italia) ...
- Isarco Ravaioli. ...
- Poldo Bendandi. ...
- Amadeus. ...
- Aglauco Casadio.
Chi ha vissuto a Bologna?
Giosuè Carducci, 18. 2. Giorgio Morandi, 20 Luglio 1890 - 18 Giugno 1964 Pittore italiano, grande protagonista del Novecento e tra i maggiori incisori del secolo. Nasce a Bologna il 20 luglio 1890 da Andrea e Maria Maccaferri.
Chi è nato a Cavriago?
Nel paese è nata e ha vissuto la cantante italiana Orietta Berti. Il Multiplo è il nuovo Centro Cultura del Comune di Cavriago.
Chi possiede i quadri di Ligabue?
Il merito di questa scoperta va ascritto a Vittorio Sgarbi, che ha convinto il geloso proprietario, oggi pensionato, a mostrare i quattro dipinti inediti ad Augusto Agosta Tota, presidente del Centro Studi Ligabue di Parma.
Come è morto Ligabue?
27 maggio 1965 Antonio Ligabue/Data di morte
Come si chiamano le persone che vivono a Ravenna?
Ravenna
Ravenna comune | |
---|---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa) |
Cl. climatica | zona E, 2 227 GG |
Nome abitanti | ravennati |
Patrono | sant'Apollinare |
Chi è nato a Faenza?
La tardiva comprensione del pensiero Lo scrittore Alfredo Oriani nasce il 22 agosto 1852 a Faenza (Ravenna), da una "famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro vero, in decadenza economica dal...