Quali sono le attività di potenza?
Sommario
- Quali sono le attività di potenza?
- Quanti esercizi in un circuito?
- Quali sono gli esercizi Pliometrici?
- Quante ripetizioni per potenza?
- Quali sono gli allenamenti aerobici?
- Quali sono gli sport che fanno dimagrire?
- Come strutturare un circuito?
- Come creare un circuito di allenamento?
- Quando si effettuano gli esercizi Pliometrici?
- Quali sono gli esercizi isometrici?
Quali sono le attività di potenza?
● Attività di potenza Si tratta quindi di attività esclusivamente anaerobiche. Comprendono: sollevamento pesi, alcune specialità di atletica leggera (lanci, salti, 100 m piani e 110 a ostacoli), di pattinaggio (velocità) e di ciclismo su pista (velocità), ecc.
Quanti esercizi in un circuito?
L'Allenamento a Circuito (AC) o Circuit Training (CT) - tipologia TRADIZIONALE deve essere svolto con una frequenza di 3 allenamenti settimanali e comprendere sempre lo stesso circuito o diversi circuiti che stimolano i distretti muscolari in maniera alternativa ma similare. Es.
Quali sono gli esercizi Pliometrici?
La pliometria è una tecnica di allenamento che consiste nell'eseguire movimenti veloci e esplosivi per aumentare la potenza. Questi esercizi vengono definiti esercizi pliometrici. Ad esempio, il salto verticale alterna in un modo veloce una contrazione eccentrica (allungamento muscolare) e una contrazione concentrica.
Quante ripetizioni per potenza?
Per l'allenamento della potenza muscolare servono carichi submassimali, sopra quindi il 90% del proprio massimale, con cui eseguire poche ripetizioni, da 1 a massimo 4, per un numero limitato di serie, da 3 a massimo 5, prevedendo un recupero completo e totale tra una serie e l'altra, quindi almeno 2′ e fino anche a 5′ ...
Quali sono gli allenamenti aerobici?
L'attività e gli sport aerobici più praticati sono ad esempio: la camminata, la corsa (o jogging), il ciclismo, il nuoto a bassa intensità, lo sci di fondo, la cyclette e il tapis roulant.
Quali sono gli sport che fanno dimagrire?
Ecco quali sono i migliori sport per dimagrire e quante calorie bruceresti se li praticassi con costanza e impegno.
- Il nuoto. Se sei brava a nuotare e conosci almeno due/tre stili la piscina - o il mare - é il posto giusto per dimagrire. ...
- La bicicletta. ...
- Il tennis. ...
- La corsa. ...
- Il freeclimbing. ...
- Un'arte marziale. ...
- Lo Zumba.
Come strutturare un circuito?
Il principio generale dell'allenamento a circuito è quello di ripetere lo stesso movimento più volte per 30 secondi e poi concederti un tempo di recupero di 10 secondi tra un esercizio e l'altro. La velocità di esecuzione deve essere sostenuta ma non massimale.
Come creare un circuito di allenamento?
Svolgere al massimo un totale di 3 circuiti con 2-3 minuti di riposo tra un giro e l'altro....Linee guida per allenamenti a circuito per la forma generale (fitness)
CARICO | Variabile |
---|---|
NUMERO DEGLI ESERCIZI | 8 – 12 |
TEMPO PER STAZIONE | 30 – 90 secondi |
N. DI GIRI PER SESSIONE | 1 – 3 |
PAUSA TRA LE STAZIONI | 30 – 90 secondi |
Quando si effettuano gli esercizi Pliometrici?
La pliometria è una tecnica essenziale nell'allenamento degli sport che necessitano un incremento di: forza reattiva, forza elastica e forza esplosiva (oltre alle combinazioni di tutte e tre), come ad esempio le corse veloci, i salti e i lanci dell'atletica leggera.
Quali sono gli esercizi isometrici?
Gli esercizi isometrici consistono nell'effettuare contrazioni muscolari statiche. Tale pratica è atta ad allenare i muscoli mantenendoli in uno stato di immobilità, senza pertanto sottoporli ad allungamenti e senza affaticarli con lo spostamento di un carico.