Dove fa male se hai l'appendicite?

Dove fa male se hai l'appendicite?
Sintomi. Il dolore può essere localizzato: inizialmente, intorno all'ombelico o a livello dello stomaco e, successivamente, man mano che diventa più intenso e continuo, nella parte destra dell'addome, in basso (sede dell'appendice)
Quali sono i sintomi dell’appendicite?
- L’appendicite acuta rappresenta una delle cause più frequenti di dolore addominale e di accesso in Pronto Soccorso. Colpisce entrambi i sessi a tutte le età, con incidenza maggiore tra i 10 e i 30 anni. Quali sono i sintomi dell’appendicite? I sintomi tipici dell’appendicite sono: Dolore (tipico al quadrante addominale inferiore destro).
Quali sintomi potrebbero suggerire un attacco di appendicite?
- Ulteriori sintomi che potrebbero suggerire un attacco di appendicite sono nausea, vomito, febbre, fitte estese alla gamba e diarrea, o al contrario stitichezza. La rigidità della parete addominale è un segno tipico di appendicite. Occorre comunque osservare che l'appendicite acuta non sempre si presenta con segnali tipici.
Qual è la funzione dell'appendice?
- Questo esile prolungamento intestinale, lungo circa dieci centimetri per un diametro medio di 6 mm, non sembra avere alcuna funzione nell'uomo; nonostante ciò, quando viene colpita da un processo infiammatorio, l'appendice può mettere a repentaglio la salute dell'intero organismo, come ben sapranno tutti coloro che hanno dovuto farsela ...
Qual è l'appendice vermiforme?
- Breve richiamo anatomico sull'Appendice. L'appendice vermiforme è una piccola e sottile formazione, lunga in media dai 5 ai 10 cm. Come ricorda il nome stesso, l'appendice è vermiforme, assomiglia cioè ad un lombrico, ma a differenza di questo risulta cava al suo interno.