Cosa succede quando si reprimono le emozioni?

Cosa succede quando si reprimono le emozioni?
In generale, chi soffoca i propri sentimenti rischia di soffrire di reazioni psicosomatiche quali problemi gastrointestinali, tensioni muscolari e mal di testa.
Che significa emozioni represse?
Le emozioni represse sono quelle a cui non vogliamo dare ascolto o alle quali diamo una vaga importanza; tuttavia, assumono grande forza e finiscono per guidare i nostri comportamenti e pensieri. “Ciò che neghi ti sottomette. Tutto quello che ti accade, se correttamente compreso, ti conduce verso te stesso”.
Come capire se si è repressi?
La rabbia repressa può portare a sintomi fisici e psichici:
- Accelerazione del battito cardiaco.
- aumento della pressione sanguigna.
- scarica di adrenalina e noradrenalina.
- irrorazione dei vasi sanguigni.
- sudorazione.
- aumento della tensione muscolare.
- afflusso di zuccheri nei muscoli.
- rigidità della postura.
Perché è importante esprimere le emozioni?
Le emozioni sono la nostra bussola interna: rivestono un ruolo fondamentale nei processi di decisione, giudizio e ragionamento. Ci danno informazioni sul nostro stato, sul livello del nostro benessere, permettono di gestire le decisioni cruciali, ci aiutano a capire le nostre necessità.
Come ammettere i propri sentimenti?
Consigli
- Parlale quando siete soli.
- Sorridi: dimostrerai di essere sicuro di te stesso. ...
- Abbi fiducia in te stesso.
- Fallo quando lei non è impegnata a fare altro.
- Non farti prendere dal panico quando le rivelerai i tuoi sentimenti.
Come processare le emozioni?
Trattenere le emozioni, spesso nei muscoli e nel tessuto connettivo, costa infatti al corpo un enorme (inutile) fatica, logorandolo e limitandone le funzioni. La cosa interessante è che per processare un'emozione basta semplicemente viverla . Concedersi quei 3/4 minuti in cui ci si permette di sentire.
Come capire se si soffre di problemi di rabbia?
Presta attenzione al modo in cui senti la rabbia nel tuo corpo:
- Un nodo allo stomaco.
- Stringi le mani o la mascella.
- Sensazione di sudore o arrossamento.
- Respiri più velocemente.
- Mal di testa.
- Nervosismo o agitazione.
- Difficoltà a concentrarsi.
- Tachicardia.