Chi può aprire una partita IVA agevolata?

Sommario

Chi può aprire una partita IVA agevolata?

Chi può aprire una partita IVA agevolata?

La partita IVA agevolata, chiamata anche flat tax, è aperta a tutti i liberi professionisti, come architetti, consulenti, grafici, giornalisti, designer, esperti informatici e molte altre figure autonome. Sono comprese sia le figure professionali iscritte a un Albo, sia quelle che non hanno un ordine di riferimento.

Quanto paga di tasse una partita IVA agevolata?

In linea di massima, chi adotta questo regime fiscale deve versare un'unica imposta sostitutiva con l'aliquota al 15% (sostituisce tutte le altre imposte esclusi i contributi previdenziali). Tuttavia ci sono alcuni requisiti che abbattono l'aliquota, per i primi cinque anni, fino al 5%.

Cosa è la partita IVA?

  • La partita Iva è un insieme di numeri che identificano una società o una persona fisica. Si tratta di 11 numeri: i primi 7 collegano la partita Iva al contribuente che ne è titolare, i successivi 3 corrispondono al codice identificativo dell’Ufficio delle Entrate e l’ultimo numero ha una funzione di controllo.

Come effettuare l’apertura della partita IVA?

  • Per l’apertura della partita Iva bisogna compilare e consegnare all’Agenzia delle Entrate il modello AA9/12 in caso di persone fisiche o AA7/10 in caso di soggetti diversi.

Qual è il prezzo della partita IVA in regime semplificato?

  • partita IVA in regime contabile semplificato (ditte individuali e società di persone): qui il prezzo aumenta, variando da 900,00 a 5.000,00 euro all’anno a seconda del volume dell’attività svolta;

Quali sono i soggetti obbligati ad aprire una partita IVA?

  • I soggetti obbligati ad aprire una partita Iva sono tutti coloro che svolgono attività in forma autonoma, come liberi professionisti o le imprese di beni o servizi che, in quanto non soggetti a reddito da lavoro dipendente, sono chiamati ad adempiere ai propri obblighi fiscali attraverso l’imposizione fiscale indiretta (IVA).

Post correlati: