Quanto costa chiedere un fido?
Quanto costa chiedere un fido?
La commissione da pagare per il fatto di avere ottenuto un fido bancario (detta commissione onnicomprensiva sull'affidamento) arriva ad un massimo dello 0.50% a trimestre calcolato sulla somma messa a disposizione del cliente - secondo quanto disposto dalla nuova tassa CDF, per un totale del 2% annuo.
Cosa significa fido a revoca?
Per revoca di un fido bancario intendiamo una situazione per cui la Banca, di fronte ad una motivazione legittima, decida d'interrompere la concessione della linea di credito al proprio cliente.
Quali sono i rischi per la Banca derivanti dalla concessione di un fido?
Un fido di cassa può generare problemi derivanti dall'illecita applicazione di interessi oltre le soglie d'usura, addebiti di interessi passivi calcolati sugli interessi già maturati (il c.d. anatocismo) e, in generale, può portare all'applicazione di costi occulti che riducono le tue disponibilità economiche.
Quando viene rivalutato il fido bancario?
- Il fido bancario in genere viene rivalutato ogni anno. In tale occasione può essere confermato, aumentato, ridimensionato oppure revocato. Se il contratto ha un termine, la Banca può recedere prima della scadenza solo per giusta causa e rispettando il termine non inferiore a 15 giorni per la restituzione delle somme e degli interessi (art.
Quando deve rimborsare il fido a revoca?
- All’interno della lettera, la banca deve inserire i tempi di rimborso del fido a revoca. Nella maggior parte dei casi viene richiesto di ripianare il debito entro un max di 10 giorni dalla data di ricevimento della revoca. Il cittadino a questo può adire e rivolgersi ad un arbitro bancario finanziario al fine di far valere le sue ragioni.
Come può avvenire la revoca del fido?
- La revoca del fido, può avvenire per giusta causa e/o per mancato preavviso. Questa può essere contestata dal correntista ricorrendo all’Arbitro Bancario Finanziario o avviando una vera e propria causa di risarcimento danni dinanzi al giudice. Si deve però provare la revoca abusiva del fido.