A cosa serve la tisana di passiflora?

Sommario

A cosa serve la tisana di passiflora?

A cosa serve la tisana di passiflora?

Sono noti anche gli effetti tranquillanti, ansiolitici, antispastici, curativi dell'insonnia, della tachicardia e dell'isterismo. L'infuso di passiflora viene usato anche per lo svezzamento dagli psicofarmaci, sempre sotto stretto controllo medico, anche perché non provoca assuefazione.

A cosa serve la tisana di tiglio?

Ottimo spasmolitico, come la malva e la camomilla, il tiglio ha effetto distensivo sul sistema nervoso, il tiglio, come altre tisane rilassanti, si presta ad essere un ingrediente fondamentale nei casi di ansia e stress. Il tiglio ha anche buone proprietà diuretiche e disintossicanti.

Quali sono le proprietà della Passiflora?

  • La passiflora è una bellissima pianta che fa dei fiori splendidi, ma non è solo ornamentale è anche una pianta officinale utile contro ansia, stress e dolori mestruali per via delle sue benefiche proprietà. Scopriamo le proprietà della passiflora, i benefici per la salute, gli utilizzi come rimedio naturale e le eventuali controindicazioni.

Come usare la passiflora rimedio omeopatico?

  • In ambito omeopatico, la passiflora è utilizzata come rimedio contro l'agitazione, l'ansia, l'insonnia, gli incubi e le convulsioni. La passiflora rimedio omeopatico è facilmente reperibile sotto forma di gocce orali. La posologia di prodotto da assumere può variare in funzione del tipo di disturbo che s'intende trattare.

Quali sono le proprietà sedative della Passiflora?

  • Le proprietà sedative della passiflora sono conosciute da tempo nella medicina popolare, tanto che la pianta viene utilizzata internamente per contrastare l'agitazione, l' isteria, la depressione e i disturbi gastrointestinali con componente nervosa.

Post correlati: