Cosa succede al ciclope dopo la partenza di Odisseo?
Cosa succede al ciclope dopo la partenza di Odisseo?
Ulisse, ultimo ad uscire dalla grotta, la fece aggrappato all'ariete più grande, il preferito del Ciclope. Accortosi della fuga dei Greci, Polifemo si spinse su un promontorio, dove, alla cieca, iniziò a gettare rocce contro il mare, nel tentativo di affondare la nave.
Che cosa fa Polifemo quando Odisseo gli chiede ospitalità?
Il codice di comportamento imponeva che a chi si presentava come ospite supplice non si ponesse la domanda “ chi sei?”, cosa che fa Polifemo fino allo stravolgimento del dono funesto e irridente che il ciclope riserverà al suo ospite: quello di essere mangiato per ultimo, infatti la prima mossa di Odisseo consiste nell ...
Perché Odisseo offre al Ciclope il vino?
È il momento di agire: Ulisse prepara un piano. ... Scatta il momento del piano: come prima mossa, Ulisse gli offre del vino dolcissimo e molto forte per farlo cadere in un sonno profondo. Il vino è gradito così tanto dal ciclope che promette ad Ulisse il dono di mangiarlo per ultimo, chiedendogli però il suo nome.
Che cosa pensano Odisseo e Polifemo delle leggi di ospitalità?
Nell'Odissea c'è anche un esempio molto chiaro e famoso di ospitalità negata. Odisseo approda con il suo equipaggio sull'isola delle Capre, dove vive il ciclope Polifemo insieme con altri giganti. ... Quindi l'ospitalità era un concetto sacro, inviolabile e importante presso gli Antichi Greci.
Quando il ciclope chiede dove sono le navi dei greci Odisseo risponde che?
Odisseo è intrappolato nella grotta di Polifemo insieme ai compagni, che il mostro divora. Gli ha già detto che è greco, ma quando il ciclope gli chiede il nome, risponde, pensando al peggio, che è Nessuno.