Perché si formano i puntini neri sulla pelle?
![Perché si formano i puntini neri sulla pelle?](https://i.ytimg.com/vi/aOFhz2sW_Dw/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBB-X7rRVToJpula_PW6LvXYXKuuA)
Perché si formano i puntini neri sulla pelle?
I punti neri, chiamati in inglese blackheads, si formano quando i follicoli peliferi, più comunemente conosciuti come pori della pelle, vengono ostruiti da residui di cellule morte ed eccesso di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee.
Come fanno a venire i punti neri?
I punti neri si formano sostanzialmente in seguito all'apertura dei cosiddetti punti bianchi. Questi ultimi sono costituiti da masse oleose contenenti sebo, cheratina e talvolta microrganismi, che si accumulano all'interno dei follicoli piliferi.
Come capire se un punto nero è uscito tutto?
Un punto nero infiammato è facilmente riconoscibile al tatto e alla vista, poiché si presenta dolorante e arrossato. Questi due fenomeni segnano l'inizio dell'infiammazione del follicolo che può diventare purulento e generare un brufolo.
Quali sono le cause principali dei punti neri?
- Punti neri: cause principali. L’iperattività delle ghiandole sebacee, elemento alla base della comparsa dei punti neri, è causata in molti casi da squilibri ormonali, e in particolar modo dall’azione del testosterone, ormone maschile che viene prodotto da cellule presenti nei testicoli e, in minor quantità, dalle ovaie.
Quali sono i rimedi per il trattamento dei punti neri?
- Altri Rimedi . Per il trattamento dei punti neri si può ricorrere anche a rimedi alternativi ai trattamenti farmacologici. Ad esempio, si può tentare il ricorso alla fitoterapia. Fra i diversi rimedi fitoterapici, ricordiamo l'impiego dell'olio di Melaleuca (Tea tree oil), dotato di proprietà antibatteriche utili nella cura dell'acne.
Come si può cercare di rimuovere i punti neri?
- Un primo tentativo che si può fare per cercare di rimuovere i punti neri è quello di ricorrere all'uso di prodotti cosmetici. Molto comune è, ad esempio, il ricorso a cosmetici dall'azione esfoliante o che siano in grado di controllare e rimuovere l'eccesso di sebo (maschere, lozioni, ecc.).