Come si scrive efficiente al plurale?
Sommario
Come si scrive efficiente al plurale?
L'aggettivo efficiente, così come anche inefficiente, sufficiente, insufficiente e deficiente, tutti scritti con la i, ripetono esattamente la forma originaria latina: effíciens, suffíciens, defíciens.
Come si scrive efficentamento?
efficientamento s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell'opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra il Sogno e l'Incubo.
Come si dice efficienza?
Efficienza è con la I. Se si prova a scrivere Efficenza senza la I, il computer indica con una riga rossa l'errore, così come lo smartphone. Dipende tutto dal latino. Infatti, questa parola deriva dal latino Efficiens, che aveva l'immancabile I.
Cosa vuol dire causa efficiente?
In una frase di forma passiva, i complementi di agente e di causa efficiente indicano rispettivamente la persona (o l'animale) e la cosa (o il fatto) che provocano l'azione subita dal soggetto. L'esito sarà deciso dalla sorte.
Come si scrive efficientamento energetico?
L' efficientamento energetico è un insieme di operazioni che possono riguardare edifici pubblici, privati, complessi aziendali e attività e che permettono di contenere i consumi energetici, ottimizzando il rapporto esistente tra fabbisogno energetico (di luce e gas) e livello di emissioni: si tratta, in altri termini, ...
Qual è l'efficiente e l'efficienza?
- Efficiente o efficente: conserva la forma latina. Accanto ad efficiente troviamo il sostantivo femminile efficienza, è corretto scriverlo con la I ed escludere efficenza. Efficiente e efficienza conservano la loro forma latina: efficiens + entis (portare a compimento) efficientia.
Come si deve scrivere efficente?
- Bisogna rifarsi al latino "efficiens", dal quale deriva la parola " efficiente ", con la "i". Così si deve scrivere. Lo stesso vale per sufficiente, deficiente, eccetera. La forma corretta è dunque efficiente, ma, sempre secondo il vocabolario, non è sbagliato scrivere efficente, senza "i"; è meno utilizzata e "meno corretta", ma esiste.
Qual è il significato dell’aggettivo efficiente?
- L’aggettivo efficiente, così come anche inefficiente, sufficiente, insufficiente e deficiente, tutti scritti con la i, ripetono esattamente la forma originaria latina: effíciens, suffíciens, defíciens. Lo stesso dicasi per i sostantivi ad essi collegati: efficienza, inefficienza, sufficienza, insufficienza, deficienza.