Come risolvere il problema della prostata ingrossata?

Sommario

Come risolvere il problema della prostata ingrossata?

Come risolvere il problema della prostata ingrossata?

Vediamo quali: > Alimentazione: in caso di prostata ingrossata è consigliato ridurre il consumo di carni rosse, eliminare l'utilizzo di sale e il consumo di caffè e cioccolato. Semaforo verde invece per i carboidrati, frutta e verdura ricchi di carotenoidi, di vitamina C, di licopene, come i pomodori per esempio.

Quali sono i rimedi per la prostata ingrossata?

  • Inducendo il rilassamento dei muscoli della vescica, gli anticolinergici hanno l'effetto di ridurre il bisogno impellente di urinare, un sintomo tipico della prostata ingrossata. Esempi di farmaci anticolinergici impiegati in presenza di ipertrofia prostatica benigna sono l'ossibutinina e la tolteridina.

Quali sono le infiammazioni alla prostata?

  • Le infiammazioni alla prostata sono disturbi comunissimi, ... (dolore/bruciore durante la minzione), dolore addominale, dolore circoscritto alla zona tra scroto e retto, dolore inguinale, eiaculazione dolorosa, linfoadenopatia inguinale, lombalgia, mialgia, necessità urgente di urinare, nicturia e perdita di sangue con le urine.

Chi è affetto da infezioni prostatiche?

  • 15% degli uomini: sono affetti da infezioni prostatiche a sintomatologia lieve (livello 1) Il 25% dei pazienti che soffrono di disturbi genito-urinari è affetto anche da infiammazioni prostatiche: di queste, solo il 5-10% dipende da insulti batterici.

Quali sono gli alfa-antagonisti della prostata ingrossata?

  • Gli alfa-antagonisti inducono il rilassamento dei muscoli sfinterici presenti prima e dopo la sezione prostatica dell'uretra maschile, facilitando in questo modo il passaggio dell'urina. Esempi di farmaci alfa-bloccanti usati in presenza di prostata ingrossata sono: l'alfuzosina, la doxazosina, la tamsulosina e la terazosina.

Post correlati: