Come si chiama il diploma di liceo?
Sommario
![Come si chiama il diploma di liceo?](https://i.ytimg.com/vi/FUZTvWhrvdQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB9qRnoL2Wy_L0IuzMCX2bFM5D3KA)
Come si chiama il diploma di liceo?
Diploma di istruzione liceale
Ordinamento previgente | Nuovo ordinamento | |
---|---|---|
Liceo | Titolo | Titolo |
Liceo classico | Maturità classica | Diploma di liceo classico |
Liceo linguistico | Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo linguistico | Diploma di liceo linguistico |
Cosa si intende per maturità artistica?
Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. ... Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna.
Quali sono le tipologie di diploma di istruzione liceale?
- Secondo l'attuale legislazione, sono presenti tre macrotipologie di diploma: diploma di istruzione liceale; diploma di istruzione tecnica; diploma di istruzione professionale; Diploma di istruzione liceale. Il diploma di istruzione liceale si articola in diversi indirizzi a seconda del tipo di liceo:
Qual è il diploma di liceo linguistico?
- Liceo linguistico. Diploma di liceo linguistico. Liceo musicale e coreutico. Liceo musicale. Liceo coreutico. Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo artistico - Sperimentazione musicale e/o coreutica. Liceo musicale e coreutico. Diploma di liceo musicale e coreutico (ad indirizzo) Musicale.
Qual è il diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo magistrale?
- Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo magistrale - quinquennale: Liceo delle scienze umane: Diploma di liceo delle scienze umane (ad indirizzo) Tradizionale; opzione-Economico-sociale; Liceo informatico Liceo scientifico ad indirizzo informatico
Qual è la durata minima del diploma di laurea?
- Il diploma di laurea, dalla durata minima di 4 anni e massima di 6, a seconda degli indirizzi, rappresentava il secondo grado universitario e per accedervi era necessario semplicemente un diploma di scuola superiore. Il corso di laurea era prettamente professionale e molto simile all'attuale laurea magistrale a ciclo unico.