Come capire se è un calazio?

Come capire se è un calazio?
Il calazio è una cisti granulosa che può formarsi all'interno della palpebra a causa dell'ostruzione del dotto escretore delle ghiandole di Meibomio....I sintomi tipici del calazio sono:
- prurito.
- arrossamento.
- sensazione di corpo estraneo.
- fotofobia.
- lacrimazione intensa.
- sensazione di pesantezza sulla palpebra.
Come inizia un calazio?
Il calazio , o cisti di Meibomio, è un'infiammazione acuta o cronica delle ghiandole di Meibomio causata dall'ostruzione di quest'ultime. Quando il dotto escretore si occlude, la secrezione prodotta dalle suddette ghiandole si accumula al loro interno dando origine ad un lipogranuloma (cisti).
Quali sono le cause del calazio?
- Quali sono le cause? Generalmente il calazio è legato a disordini alimentari, soprattutto al consumo eccessivo di insaccati, dolciumi, ecc. Altrimenti, in alcuni casi, soprattutto nei bambini può essere dovuto a difetti visivi non corretti.
Qual è la dimensione del calazio?
- La dimensione del calazio varia: può essere piccola (tipo un grano di miglio) oppure più grande, fino ad arrivare a gonfiori talmente consistenti da causare la chiusura della palpebra. Quali sono le cause? Generalmente il calazio è legato a disordini alimentari, soprattutto al consumo eccessivo di insaccati, dolciumi, ecc.
Come grattare il calazio?
- grattare il calazio; toccarsi le palpebre con le mani sporche. Per quanto riguarda i rimedi naturali è consigliabile fare impacchi impacchi caldi per dieci minuti circa sulla palpebra colpita dal calazio. Un impacco molto comune è quello di garze imbevute di poco olio di oliva tiepido.
Come si può guarire il calazio?
- In alcuni casi il calazio tende guarire spontaneamente nel giro di 2-8 settimane, senza bisogno di ricorrere ad alcun trattamento. Per facilitare la guarigione si consigliano degli impacchi umidi usando acqua non troppo calda più volte al giorno, in modo da aiutare il drenaggio della ghiandola ostruita.