Come si diventa professore di Storia e filosofia?
Sommario
- Come si diventa professore di Storia e filosofia?
- Quanti crediti occorrono per insegnare Storia e filosofia?
- Cosa si può insegnare con la laurea in Storia e filosofia?
- Che laurea occorre per insegnare Storia?
- Cosa si può insegnare con a19?
- Cosa serve per insegnare filosofia?
- Come diventare professore di storia?
- Come si può iscrivere a un corso di storia?
- Quali sono le lauree per l'insegnamento di storia e geografia?

Come si diventa professore di Storia e filosofia?
Per poter raggiungere l'obiettivo di diventare insegnante di filosofia, occorre completare il ciclo di studi universitari iscrivendosi alla laurea specialistica, pari a due ulteriori anni di studio, dopo il conseguimento di quella triennale.
Quanti crediti occorrono per insegnare Storia e filosofia?
A-19 Filosofia e Storia Con almeno 36 crediti nei settori scientifico disciplinari M-STO e L-ANT, di cui: 12 crediti in M-STO/01. 12 crediti tra M-STO/02 o 04.
Cosa si può insegnare con la laurea in Storia e filosofia?
Classi di concorso accessibili
Descrizione | |
---|---|
A-19 Filosofia e Storia | Dettagli |
A-18 Filosofia e Scienze umane | Dettagli |
A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado | Dettagli |
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera | Dettagli |
Che laurea occorre per insegnare Storia?
La Laurea Magistrale in Storia dal Medioevo all'Età Contemporanea (Classe LM-84) consente di intraprendere la professione di insegnante nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Cosa si può insegnare con a19?
Istituto | Materia |
---|---|
LICEO DELLE SCIENZE UMANE - opzione Economico-sociale | Filosofia 2° biennio e 5° anno |
LICEO DELLE SCIENZE UMANE - opzione Economico-sociale | Storia – 2° biennio e 5° anno |
LICEO SPORTIVO | Storia – 2° biennio e 5° anno |
LICEO SPORTIVO | Filosofia 2° biennio e 5° anno |
Cosa serve per insegnare filosofia?
Laurea in Pedagogia (V.O.)
Come diventare professore di storia?
- Come diventare professore di storia L'insegnamento di storia è un percorso specifico e bisogna seguire un determinato percorso universitario per diventarlo. Ovviamente, prima dell'iscrizione all'università, bisogna avere un diplomache permetta l'accesso agli studi universitari.
Come si può iscrivere a un corso di storia?
- In seguito, ci si può iscrivere a un corso di storia (laurea triennale), che solitamente è erogato dalle Facoltà in Lettere e Filosofia. In seguito al corso di laurea triennale, è necessario specializzarsi con una laurea magistrale.
Quali sono le lauree per l'insegnamento di storia e geografia?
- A-22 Italiano storia e geografia nella scuola secondaria di I grado. La classe A-19 si riferisce all'insegnamento di storia nelle scuole superiori, la A-22 all'insegnamento nelle scuole medie, che include anche quello di italiano e geografia. Le lauree per accedere all'insegnamento di storia.