Quali fiumi scorrono in Sicilia?
                                    Quali fiumi scorrono in Sicilia?
Fiumi principali
| Fiume | Lunghezza (in km) | Bacino (in km²) | 
|---|---|---|
| Belice | 107 | 964 | 
| Dittaino (affluente del Simeto) | 105 | 959 | 
| Platani | 103 | 1.785 | 
| Gornalunga (affluente del Simeto) | 81 | 1001 | 
Dove e come sfocia il Fiume Simeto?
Mar Ionio Fiume Simeto/Foci
Quali sono i fiumi e laghi della Sicilia?
SICILIA
| Superficie: | 25.833 Km² | 
|---|---|
| Fiumi principali: | Imera-Salso 144 Km Simeto 113 Km Dittaino 105 Km Platani 103 Km Belice 95 Km Gornalunga 81 Km | 
| Laghi principali: | Lago di Lentini (artificiale) 10 Km² Lago Pozzillo (artificiale) 7,8 Km² Lago di Ogliastro (artificiale) 7 Km² Lago di Pergusa 1,83 Km² | 
Qual è il fiume più importante della regione?
Elenco dei fiumi d'Italia sopra i 100 km
| Fiumi d'Italia sopra i 100 km di lunghezza | ||
|---|---|---|
| № | Fiume | Regioni attraversate | 
| 1º | Po | Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto | 
| 2º | Adige | Trentino-Alto Adige, Veneto | 
| 3º | Tevere | Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio | 
Quali piante e animali ospita il Simeto?
Abbelliscono l'incantevole paesaggio del Simeto, l'ailanto, la robinia, l'olivastro, il fico d'india e una rigogliosa vegetazione minore arbustiva; tra la quale emerge la canna, l'oleandro, l'ampelodesma, la ginestra di Spagna, il tamerice, il sambuco, pianta non molto longeva dalle bellissime infiorescenze ad ombrello ...
Che origine hanno i laghi della Sicilia?
Il territorio siciliano è percorso da numerosi fiumi di breve corso, costretti con le loro poche risorse a portare acqua ad una regione altrimenti piuttosto arido. Ed è proprio da questo bisogno che nascono tanti piccoli laghi artificiali, che grazie alle loro acque alimentano le riserve idriche territoriali.














