Dove inserire le spese mensa nel 730?

Dove inserire le spese mensa nel 730?
Le spese per la mensa scolastica dei propri figli possono essere inserite sia nel modello UNICO (righi da RP8 a RP14) sia nel modello 730 (righi da E8 a E12) con il nuovo codice istituito dall'Agenzia delle Entrate "12".
Quali sono le spese per la detrazione della scuola 2020?
- 730, detrazione spese scuola 2020: mini guida per non sbagliare ... la detrazione per l’affitto degli studenti fuori sede è del 19% su un importo massimo di 2.633 euro. ... In particolare tali spese sono detraibili anche se il servizio è reso per il tramite del Comune o di altri soggetti terzi rispetto alla scuola.
Come spetta la detrazione sulle spese scolastiche?
- La detrazione spetta solo se il pagamento venga effettuato con versamento postale o bancario o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Sono due le tipologie di detrazioni possibili sulle spese scolastiche: le spese per la frequenza scolastica, nel limite massimo di spesa di 800 euro.
Qual è il limite massimo delle spese scolastiche detraibili?
- In primo luogo si ricorda che il limite massimo delle spese scolastiche detraibili passa ad 800 euro per ciascun figlio a carico. Si tratta della soglia prevista per le somme sostenute nel 2019 e che rientrano quindi nella dichiarazione dei redditi 2020.
Come sono detraibili le spese per l’istruzione nel 2020?
- Anche per il 2020, le spese per l’istruzione sono detraibili nella dichiarazione dei redditi ( qui trovate tutte le novità della dichiarazione 2020). La novità è che per quest’anno l’importo detraibile è più alto. Dall’asilo nido all’università, ogni ciclo scolastico gode di una detrazione, con aliquota sempre pari al 19% ma con diverse basi ...