Quali sono i quartieri di Olbia?

Sommario

Quali sono i quartieri di Olbia?

Quali sono i quartieri di Olbia?

Geografia antropica

  • San Simplicio;
  • San Nicola; Sa Minda Manna.
  • Zona Bandinu;
  • Ospedale;
  • Sa Minda Noa;
  • Poltu Cuadu;
  • Gregorio;

In che provincia è Cagliari?

Città Metropolitana di Cagliari Cagliari/Provincia

Per cosa è famosa Olbia?

Olbia è famosa per i suoi eventi come il capodanno o l'estate olbiese, la sua qualità della vita è di livello europeo, il buon cibo, le spiagge nelle immediate vicinanze sono conosciute in tutto il mondo. Il centro storico è un gioiellino, da ammirare dalla famosa ruota panoramica.

Quanti abitanti fa Olbia nel 2020?

61.769 abitanti Il numero dei residenti del 2020 a Olbia. La città, la più popolosa della Gallura, ha raggiunto al 31 dicembre 2020 quota 61.769 abitanti.

Qual è il comune di Olbia?

  • Il comune di Olbia nel 2006 ha ottenuto dall'Eurispes il riconoscimento come comune d'eccellenza del sistema amministrativo italiano per capacità amministrativa e gestionale. Olbia, Museo archeologico

Quando è passato il comune di Olbia alla provincia di Sassari?

  • Nel 2017 il comune di Olbia è passato dalla provincia di Olbia-Tempio alla provincia di Sassari. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 104017. Olbia è il secondo comune più esteso della Sardegna per superficie territoriale ed è anche il secondo comune più grande della provincia di Sassari per popolazione residente. Nome abitanti.

Chi è Olbia in sarda?

  • Olbia (AFI: [ˈɔlbja] ; Terranoa in sardo, /terraˈnoa̩/; Tarranoa in gallurese, /tarraˈnɔːa̩/) è un comune italiano di 60 731 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Risulta essere, al 2018, il quarto comune della Sardegna per numero di abitanti, dopo Cagliari, Sassari e Quartu Sant'Elena e il secondo per estensione, dopo Sassari.

Come hanno definito la provincia di Olbia-Tempio?

  • La provincia di Olbia-Tempio ... hanno comunicato di aver definito la sigla di identificazione della Provincia in OT (acronimo di Olbia-Tempio), ...

Post correlati: