In che consiste l'esame Aso?
In che consiste l'esame Aso?
L'esame finale prevede un test di nozioni teoriche ed una prova che attesti le conoscenze e le abilità pratiche dell'allievo. La certificazione ASO ottenuta è valida su tutto il territorio nazionale.
Come essere una brava Aso?
Come diventare ASO Chi desidera intraprendere la carriera di assistente di studio odontoiatrico deve obbligatoriamente frequentare un corso di formazione professionale riconosciuto e che rilasci un attestato di qualifica valido a livello nazionale.
Cosa deve fare un Aso?
L'ASO ha il compito di assistere la persona (paziente) nel suo percorso all'interno dello studio odontoiatrico e l'odontoiatra durante le fasi operative. Tuttavia, le competenze dell'ASO non si riducono alla “sola” assistenza, ma toccano anche la gestione quotidiana dello studio.
Cosa non può fare un Aso?
L'ASO non potrà, così recita il Decreto, intervenire direttamente sul paziente e neppure “svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie (per esempio quelle tipiche dell'odontotecnico NdR) e delle altre professioni sanitarie per le quali è richiesto il possesso della laurea ( ...
Chi deve fare corso Aso?
Operi già come Assistente studio Odontoiatrico (ASO)? Coloro che invece hanno un'esperienza lavorativa inferiore a 36 mesi, dovranno conseguire tale qualifica ma avranno più tempo: tre anni dall'entrata in vigore del DPCM, ossia entro Aprile 2021.
Perché fare l Aso?
Il Profilo dell'Assistente alla Poltrona è una qualifica che permette di accedere ad una professione chiave nell'ambito medico dentistico. Come abbiamo visto le mansioni che ricopre questa figura professionale sono molteplici, da quelle più pratiche a quelle più amministrative ed organizzative.
Cosa fa assistente Aso?
L'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) assiste l'odontoiatra durante la prestazioni cliniche, predisponendo l'ambiente e lo strumentario. Accoglie i clienti, gestisce la segreteria e i rapporti coi fornitori.
Quanto guadagna un assistente alla poltrona odontoiatrica?
Lo stipendio medio per assistente alla poltrona in Italia è 7 200 € all'anno o 3.69 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 7 200 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 20 085 € all'anno.