Quando si prende il testosterone?

Sommario

Quando si prende il testosterone?

Quando si prende il testosterone?

Sintesi e Secrezione Il testosterone è secreto con ritmo circadiano: nelle primissime ore di mattina si raggiunge il picco ematico, che poi cala durante il resto della giornata. Di tutto il testosterone prodotto dal corpo umano soltanto una piccola quota circola nel sangue in una forma libera.

Quali sono i valori del testosterone libero?

  • Valori inferiori a 230 ng/dl rendono invece necessario un esame del testosterone libero. In media, il testosterone libero si aggira tra i 5,6 ed i 40 ng/dl, ma già al di sotto dei 10 ng/dl possono presentarsi quegli spiacevoli sintomi del testosterone basso visti in precedenza.

Qual è il testosterone totale?

  • Testosterone Totale = Testosterone Libero + T (albumina) + T (SHBG) Questo significa che potremmo anche avere livelli alti di testosterone totale, ma se tutto quel testosterone è legato ad SHBG o all'albumina, non avremo grandi benefici perché il testosterone, non essendo libero, non verrebbe utilizzato di continuo dal nostro organismo.

Quanto più testosterone producono le femmine?

  • I maschi producono circa 50 volte più testosterone rispetto alle femmine, nell'ordine di 5/10 mg al giorno. Questa differenza dipende sia dalla maggiore produzione di testosterone, sia dalla scarsa attività dell' enzima aromatasi (responsabile della conversione del testosterone in estrogeni).

Come viene prodotto il testosterone nel testicolo?

  • Il testosterone viene prodotto nel testicolo (cellule di Leydig) sotto stimolo di altri ormoni secreti dall'ipotalamo (GnRH) e dall'ipofisi (FSH, LH, prolattina). Si parla infatti di asse ipotalamo-ipofisi-testicolare. FSH agisce sulle cellule di Sertoli, fondamentali per la spermatogenesi (sviluppo degli spermatozoi).

Post correlati: